Barletta
Zumbe sus 'a navigazzione
Zumbe sus 'a recerche
Barletta comune | |
---|---|
![]() La Cattedrale di Santa Maria Maggiore vista dal bastione Santa Maria del Castello | |
Localizzazione | |
State | ![]() |
Reggione | ![]() |
Provinge | ![]() |
Amministrazione | |
Sinnache | Cosimo Cannito (Indipendente di centro-destra) dal 15-6-2018[1][2][3] |
Territorie | |
Coordinate | 41°19′N 16°17′E / 41.316667°N 16.283333°E |
Altitudine | 15 m s.l.m. |
Superficie | 149,35 km² |
Crestiàne | 94 344[4] (30-6-2019) |
Denzetà | 631,7 ab./km² |
Fraziune | Canne, Fiumara, Montaltino |
Comune 'nzeccate | Andria, Canosa di Puglia, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, Trani, Trinitapoli |
Otre 'mbormaziune | |
Cod. postale | 76121 70051 fino al 30 aprile 2011 |
Prefisse | 0883 |
Fuse orarie | UTC+1 |
Codice ISTAT | 110002 |
Cod. catastale | A669 |
Targhe | BT |
Cl. sismica | zone 2 (sismicità media) |
Cl. climatica | 1306 |
Nome abitanti | Barlettani |
Patrono | Maria Ss dello Sterpeto - S. Ruggero di Canne |
Sciurne festive | 30 decèmmre |
Cartografije | |
![]() Posizione del comune di Barletta nella provincia di Barletta-Andria-Trani | |
Site istituzionale | |
Barletta (Varrétte o Barlétte[5] in barlettáne[6]) éte 'nu comune tagliáne de 94 344 crestiáne.
Note[cange • cange 'a sorgende]
- ↑ Pasquale Cascella proclamato sindaco di Barletta, su comune.barletta.bt.it, 12 giugno 2013. URL consultato il 29 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
- ↑ Elezioni Amministrative 2013 - Ballottaggio, su comune.barletta.bt.it, 10 giugno 2013. URL consultato il 29 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
- ↑ Scrutini Comune di BARLETTA - Comunali - Elezioni comunali del 26 e 27 maggio 2013 - La Repubblica, su repubblica.it, 10 giugno 2013. URL consultato il 31 agosto 2015.
- ↑ Dati Istat - Popolazione residente al 30 giugno 2019.
- ↑ Marco Ignazio De Santis, Lessico barlettano, Barletta, Amministrazione comunale, 1988, p. 3.
- ↑ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, Garzanti, 1996, p. 64.
Otre pruggette[cange • cange 'a sorgende]
Uicchimedia Commons tène file multimediali su Barletta
Categorije:
- Stub
- P625 letta da Wikidata
- Prefisso telefonico locale letto da Wikidata
- Codice ISTAT letto da Wikidata
- P281 differente su Wikidata
- P395 letta da Wikidata
- P806 letta da Wikidata
- P856 letta da Wikidata
- P2044 letta da Wikidata
- P2046 uguale su Wikidata
- Comune d'a Pugghie
- Comune d'a provinge de Barletta-Andria-Trani