Wikipedia:Portale d'a Comunitate
Pàggene de servizie
Pàgene de le Collabborazziune[cange 'a sorgende]
Pàggene de Archivije[cange 'a sorgende]
Obbiettive pu 2020[cange 'a sorgende]
Jndr'à sta sezione avènene aggiunde le obbiettive pe l'anne 2016 e le aggiornaminde
- Ccrejazione de le pàggene ca avessera stà jndr'à Uicchipèdie - levèlle minime 30% (300 vôsce)
- Riduzione d'u numere de stub - levèlle minime < 85% de le vôsce presende
- Cangià 'u template Comune cu 'u template Divisione Amministrative pe tutte le comune tagliàne
- Mandenè l'inderfaccie aggiornate ausanne TranslateWiki
Aggiornaminde sus a 'u raggiungimende de le obbiettive pu 2020[cange 'a sorgende]
- Ccrejazione de le pàggene ca avessera stà jndr'à Uicchipèdie - soglie minime 30% (300 vôsce)
- Riduzione d'u numere de stub - soglia minima < 85% de le vôsce presende
- Cangià 'u template Comune cu 'u template Divisione Amministrative pe tutte le comune tagliàne
Combite da spiccià[cange 'a sorgende]
N.B. Quando uno di questi compiti viene portato a termine scrivere accanto al titolo "(Fatto)" Periodicamente, i compiti portati a termine vengono spostati nella relativa sottopagina
Combletà le pàggene d'u namespace Wikipedia[cange 'a sorgende]
Bisogna completare tutte queste pagine che verranno scritte in lingua italiana in quanto possono servire come vademecum anche per utenti che non masticano la lingua tarantina.
Jndr'à ccrejazione de le pàggene de le State ausà 'u Template:Stato[cange 'a sorgende]
Se create delle pagine sugli stati, vedi qui, potete adoperare il Template:Stato. Non preoccupatevi se le voci sono in italiano, poi le traduco in tarantino. --Joe Taras 08:34, 31 August 2008 (UTC)
Translatewiki.net update[cange 'a sorgende]
Please add here the updated situation. --Joe Taras 14:44, 1 Scennáre 2011 (UTC)
Vetrine[cange 'a sorgende]
È attualmente in corso una votazione per far entrare delle voci in vetrina. Per poter votare o per esprimere un'opinione riguardo ad esse, si vada qui. --Reder 11:25, 31 Másce 2011 (UTC)
VisualEditor[cange 'a sorgende]
Editing news 2020 #1 – Discussion tools[cange 'a sorgende]
Read this in another language • Subscription list for this multilingual newsletter
The Editing team has been working on the talk pages project. The goal of the talk pages project is to help contributors communicate on wiki more easily. This project is the result of the Talk pages consultation 2019.
The team is building a new tool for replying to comments now. This early version can sign and indent comments automatically. Please test the new Reply tool.
- On 31 March 2020, the new respunne tool was offered as a Beta Feature editors at four Wikipedias: Arabic, Dutch, French, and Hungarian. If your community also wants early access to the new tool, contact User:Whatamidoing (WMF).
- The team is planning some upcoming changes. Please review the proposed design and share your thoughts on the talk page. The team will test features such as:
- an easy way to mention another editor ("pinging"),
- a rich-text visual editing option, and
- other features identified through user testing or recommended by editors.
To hear more about Editing Team updates, please add your name to the "Get involved" section of the project page. You can also watch these pages: the main project page, Updates, Replying, and User testing.
– PPelberg (WMF) (talk) & Whatamidoing (WMF) (talk)
19:25, 8 Abb 2020 (UTC)
Editing news 2020 #2[cange 'a sorgende]
Read this in another language • Subscription list for this multilingual newsletter

This issue of the Editing newsletter includes information the Talk pages project, an effort to help contributors communicate on wiki more easily.
- Reply tool: This is available as a Beta Feature at the four partner wikis (Arabic, Dutch, French, and Hungarian Wikipedias). The Beta Feature is called "Struminde de le 'ngazzaminde". The Beta Feature will get new features soon. The new features include writing comments in a new visual editing mode and pinging other users by typing
@
. You can test the new features on the Beta Cluster now. Some other wikis will have a chance to try the Beta Feature in the coming months. - New requirements for user signatures: Soon, users will not be able to save invalid custom signatures in Special:Preferences. This will reduce signature spoofing, prevent page corruption, and make new talk page tools more reliable. Most editors will not be affected.
- New discussion tool: The Editing team is beginning work on a simpler process for starting new discussions. You can see the initial design on the project page.
- Research on the use of talk pages: The Editing team worked with the Wikimedia research team to study how talk pages help editors improve articles. We learned that new editors who use talk pages make more edits to the main namespace than new editors who don't use talk pages.
20:33, 17 Sci 2020 (UTC)
Editing news 2020 #3[cange 'a sorgende]
Read this in another language • Subscription list for this multilingual newsletter
Seven years ago this month, the Editing team offered the visual editor to most Wikipedia editors. Since then, editors have achieved many milestones:
- More than 50 million edits have been made using the visual editor on desktop.
- More than 2 million new articles have been created in the visual editor. More than 600,000 of these new articles were created during 2019.
- The visual editor is increasingly popular. The proportion of all edits made using the visual editor has increased every year since its introduction.
- In 2019, 35% of the edits by newcomers (logged-in editors with ≤99 edits) used the visual editor. This percentage has increased every year.
- Almost 5 million edits on the mobile site have been made with the visual editor. Most of these edits have been made since the Editing team started improving the mobile visual editor in 2018.
- On 17 November 2019, the first edit from outer space was made in the mobile visual editor. 🚀 👩🚀
- Editors have made more than 7 million edits in the 2017 wikitext editor, including starting 600,000 new articles in it. The 2017 wikitext editor is VisualEditor's built-in wikitext mode. You can enable it in your preferences.
12:55, 9 Lug 2020 (UTC)
Cambiare l'orario del server di questa Wiki[cange 'a sorgende]
Ciao a tutti, scusatemi per l'italiano. Ho notato che su questa Wiki viene utilizzato quello di Londra (UTC), vorrei proporre di cambiare l'orario da quello di Londra a quello di Roma (CET/CEST).
Ho pensato che si può tenere una votazione su questa pagina (mi è venuta in mente solo quella) perché si potrebbe includere alcune Wiki regionali che hanno ancora l'orario di Londra, anche per lasciare un evidenza quando andrò a fare una richiesta su Phabricator. Che ne pensate? --S4b1nuz ᴇ.656(SMS) 16:14, 29 Lug 2020 (UTC)
- Ciao a tutti, ho chiuso la votazione su Meta come Proposta accettata per questa Wiki. Ora la richiesta è disponibile su Phabricator includendo questa wiki e altre 4. Quando il fuso orario di quello di Roma (anche conosciuto come quello di Berlino) verrà applicato, vi avviserò appena posso. Buona giornata a tutti. --S4b1nuz ᴇ.656(SMS) 13:19, 17 Set 2020 (UTC)
- Grandissimo!!! --Joe Taras ('ngazzaminde) 07:24, 18 Set 2020 (UTC)
- Ciao a tutti. Vi volevo semplicemente avvisare che alla fine è stato aggiornato l'orario del server per questa Wiki, buona serata a tutti! --S4b1nuz ᴇ.656(SMS) 20:40, 22 Set 2020 (CEST)
- Ottimo lavoro! --Joe Taras ('ngazzaminde) 09:19, 23 Set 2020 (CEST)
- Ciao a tutti. Vi volevo semplicemente avvisare che alla fine è stato aggiornato l'orario del server per questa Wiki, buona serata a tutti! --S4b1nuz ᴇ.656(SMS) 20:40, 22 Set 2020 (CEST)
- Grandissimo!!! --Joe Taras ('ngazzaminde) 07:24, 18 Set 2020 (UTC)
Partecipate alla tavola rotonda sui progetti fratelli alla ItWikiCon![cange 'a sorgende]
Ciao a tutti! Alla prossima ItWikicon, che si svolgerà online il weekend del 24-25 ottobre prossimi, ci sarà una tavola rotonda sui progetti fratelli (comprese le diverse versioni linguistiche) il sabato dalle 11.30 alle 13.15 (maggiori informazioni qui). L'idea è di analizzare insieme punti di forza e criticità dei diversi progetti e riflettere su strumenti comuni che possano potenziarne il funzionamento, in particolare nei collegamenti tra di loro. Sarebbe bello avere un'ampia partecipazione da parte di utenti attivi nei progetti fratelli, quindi vi invitiamo a presenziare :-) è aperto a tutti e non è necessario registrarsi (quindi si può tranquillamente restare anonimi). Cogliamo l'occasione per confrontarci insieme! --Superchilum ('ngazzaminde) 23:17, 12 Ott 2020 (CEST)
Proposta di regolamento itWikiCon[cange 'a sorgende]
Cara comunità,
con l'obiettivo di facilitare l'organizzazione delle future itWikiCon, un gruppo di organizzatori delle edizioni passate, con all'interno anche rappresentanti di WMI e WMCH, ha pensato di proporre questo regolamento: lo scopo è quello di riuscire ogni anno in tempi rapidi ad assegnare l'organizzazione di itWikiCon e ottenere, se necessario, il supporto economico dei chapter.
Nel caso in cui ci siano più proposte concomitanti, il procedimento servirebbe anche a decidere quale candidatura sostenere. Ovviamente è solo una bozza che proponiamo alla comunità di lingua italiana di commentare e approvare. L'obiettivo sarebbe avere un testo approvato entro fine aprile in modo da dare tempo a chi si volesse organizzarne una dal vivo per il 2022 (per il 2021 sarà necessariamente ancora on-line). --CristianNX, Ferdi2005, Ilario, Jaqen, Ruthven, Yiyi, Ysogo, Valerio Bozzolan, Superchilum ('ngazzaminde) 22:44, 23 Mar 2021 (CET)
Wikimania 2021: Individual Program Submissions[cange 'a sorgende]
Dear all,
Wikimania 2021 will be hosted virtually for the first time in the event's 15-year history. Since there is no in-person host, the event is being organized by a diverse group of Wikimedia volunteers that form the Core Organizing Team (COT) for Wikimania 2021.
Event Program - Individuals or a group of individuals can submit their session proposals to be a part of the program. There will be translation support for sessions provided in a number of languages. See more information here.
Below are some links to guide you through;
Please note that the deadline for submission is 18th June 2021.
Announcements- To keep up to date with the developments around Wikimania, the COT sends out weekly updates. You can view them in the Announcement section here.
Office Hour - If you are left with questions, the COT will be hosting some office hours (in multiple languages), in multiple time-zones, to answer any programming questions that you might have. Details can be found here.
Best regards,
MediaWiki message delivery ('ngazzaminde) 06:18, 16 Sci 2021 (CEST)
On behalf of Wikimania 2021 Core Organizing Team
Editing news 2021 #2[cange 'a sorgende]
Read this in another language • Subscription list for this multilingual newsletter

Earlier this year, the Editing team ran a large study of the Reply Tool. The main goal was to find out whether the Reply Tool helped newer editors communicate on wiki. The second goal was to see whether the comments that newer editors made using the tool needed to be reverted more frequently than comments newer editors made with the existing wikitext page editor.
The key results were:
- Newer editors who had automatic ("default on") access to the Reply tool were more likely to post a comment on a talk page.
- The comments that newer editors made with the Reply Tool were also less likely to be reverted than the comments that newer editors made with page editing.
These results give the Editing team confidence that the tool is helpful.
Looking ahead
The team is planning to make the Reply tool available to everyone as an opt-out preference in the coming months. This has already happened at the Arabic, Czech, and Hungarian Wikipedias.
The next step is to resolve a technical challenge. Then, they will deploy the Reply tool first to the Wikipedias that participated in the study. After that, they will deploy it, in stages, to the other Wikipedias and all WMF-hosted wikis.
You can turn on "Struminde de le 'ngazzaminde" in Beta Features now. After you get the Reply tool, you can change your preferences at any time in Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion.
16:14, 24 Sci 2021 (CEST)
Codice universale di condotta - bozza delle linee guida sull'applicazione[cange 'a sorgende]
Buongiorno a tutti,
Il comitato di redazione della fase 2 del codice universale di condotta ha completato i lavori, qui trovate la bozza delle linee guida sull'applicazione del codice universale di condotta (UCoC).
La bozza è basata sui risultati delle consultazioni, discussioni e ricerche, tra queste anche la consultazione in cui è stata coinvolta la comunità di lingua italiana ad inizio 2021.
La bozza è, appunto, una bozza, è quindi possibile (anzi, caldamente auspicato) che tutti coloro che sono interessati esprimano opinioni e commenti, anche suggerimenti su come migliorare la traduzione. Il comitato revisionerà la bozza tenendo conto del feedback ricevuto da parte delle comunità.
Il periodo di revisione comincia oggi 17 agosto 2021 e durerà fino al 17 ottobre.
La bozza può essere commentata in diversi "luoghi":
- direttamente su meta, nella pagina di discussione della bozza (pagina che probabilmente sarà ad alto traffico)
- sempre su meta nella pagina di discussione della traduzione in italiano (ambiente più intimo)
- nella pagina di discussione del codice universale di condotta che si trova sulla Wikipedia in italiano
- potete anche inviarmi commenti o osservazioni via email
Sono previsti inoltre degli incontri e tavole rotonde online (in inglese):
- Incontri online - 24 agosto, 31 agosto, 7 settembre @ 03:00 UTC & 14:00 UTC
- Tavole rotonde online - 18 settembre @ 03:00 UTC & 15:00 UTC
I commenti e le osservazioni verranno poi riassunte in un riepilogo quindicinale che verrà pubblicato qui.
Mi rendo conto che il documento è lungo e a tratti complesso, suggerisco però di prendersi il tempo per leggerlo dato il potenziale impatto che avrà.
Grazie per l'attenzione! --Civvi (WMF) ('ngazzaminde) 22:07, 17 Agú 2021 (CEST)
Elezioni del Board - I risultati[cange 'a sorgende]
Buongiorno a tutti,
sono qui per annunciarvi i risultati delle elezioni del Board of Trustees della Wikimedia Foundation 2021, le elezioni sono state organizzate per selezionare quattro nuovi membri. Il Comitato Elettorale ha esaminato i voti, hanno espresso voti validi un numero record di 6.873 persone provenienti da 214 progetti. I seguenti quattro candidati hanno ricevuto il maggior sostegno:
- Rosie Stephenson-Goodknight - (Rosiestep)
- Victoria Doronina - (Victoria)
- Dariusz Jemielniak - (Pundit)
- Lorenzo Losa - (Laurentius)
Questi candidati, pur essendosi classificati ai primi posti tramite il voto della comunità, non sono ancora nominati nel Board of Trustees. Devono infatti ancora superare con successo un fase di controllo e la verifica delle qualifiche delineate nello statuto. Il Board ha definito la data provvisoria per nominare i nuovi amministratori alla fine di questo mese.
Qui si trova l'annuncio completo.
Con l'occasione vi ricordo che per qualsiasi domanda sull'organizzazione, sul movimento Wikimedia in generale, punti non chiari delle pagine di meta, suggerimenti, osservazioni, commenti sui lunghi messaggi in lingua inglese che vi arrivano su questa pagina o qualsiasi altro aspetto potete contattarmi in italiano ma anche in "lingua locale del progetto" sulla pagina di discussione su meta oppure via email tramite la funzione scrivi all'utente :-) --Civvi (WMF) ('ngazzaminde) 14:42, 8 Set 2021 (CEST)
Strategia del movimento Wikimedia - Programma di sovvenzioni[cange 'a sorgende]
Buongiorno a tutti e scusate l'italiano,
Sono qui per informarvi sul programma delle sovvenzioni legate all'attuazione della strategia del movimento Wikimedia.
Le sovvenzioni riguardano attività o progetti che affrontano una delle iniziative prioritarie definite per questa fase (questo trimestre) che sono:
- Carta fondamentale del movimento Wikimedia (Iniziativa 22, Cluster A)
- Hub tematici e regionali (Iniziativa 25, Cluster D)
- Approccio globale per lo sviluppo locale di competenze (Iniziativa 31, Cluster C)
- Piano di sviluppo della leadership (Iniziativa 32, Cluster C)
A livello locale (quindi per i progetti italiani ma anche per quelli regionali) gli ultimi due punti sono particolarmente interessanti per chi avesse iniziative di ricerca o di approfondimento sui temi, vi invito a leggere su meta le pagine relative alle sovvenzioni e a come e per cosa richiederle.
Con l'occasione vi ricordo che fino al 24 ottobre è ancora possibile votare per eleggere i membri del comitato di redazione della carta fondamentale del movimento Wikimedia (Movement Charter)
Grazie per l'attenzione e per domande e chiarimenti non esitate a contattarmi. --Civvi (WMF) ('ngazzaminde) 12:14, 21 Ott 2021 (CEST)
Editing news 2022 #1[cange 'a sorgende]
Read this in another language • Subscription list for this multilingual newsletter
The New topic tool helps editors create new ==Sections== on discussion pages. New editors are more successful with this new tool. You can read the report. Soon, the Editing team will offer this to all editors at the 20 Wikipedias that participated in the test. You will be able to turn it off at Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion.
Whatamidoing (WMF) 20:55, 2 Màs 2022 (CEST)
Community Wishlist Survey 2023 opens in January![cange 'a sorgende]
Danne 'na màne a traducere 'a lènga toje
Cià
The Community Wishlist Survey (CWS) 2023, which lets contributors propose and vote for tools and improvements, starts next month on Monday, 23 January 2023, at 18:00 UTC and will continue annually.
We are inviting you to share your ideas for technical improvements to our tools and platforms. Long experience in editing or technical skills is not required. If you have ever used our software and thought of an idea to improve it, this is the place to come share those ideas!
The dates for the phases of the Survey will be as follows:
- Phase 1: Submit, discuss, and revise proposals – Monday, Jan 23, 2023 to Sunday, Feb 6, 2023
- Phase 2: WMF/Community Tech reviews and organizes proposals – Monday, Jan 30, 2023 to Friday, Feb 10, 2023
- Phase 3: Vote on proposals – Friday, Feb 10, 2023 to Friday, Feb 24, 2023
- Phase 4: Results posted – Tuesday, Feb 28, 2023
If you want to start writing out your ideas ahead of the Survey, you can start thinking about your proposals and draft them in the CWS sandbox.
We are grateful to all who participated last year. See you in January 2023!
Grazie 'mbà! Community Tech, STei (WMF) 13:59, 13 Dec 2022 (CET)
Feminism and Folklore 2023[cange 'a sorgende]
Dear Wiki Community,
Christmas Greetings and a Happy New Year 2023,
You are humbly invited to organize the Feminism and Folklore 2023 writing competition from February 1, 2023, to March 31, 2023 on your local Wikipedia. This year, Feminism and Folklore will focus on feminism, women's issues, and gender-focused topics for the project, with a Wiki Loves Folklore gender gap focus and a folk culture theme on Wikipedia.
You can help Wikipedia's coverage of folklore from your area by writing or improving articles about things like folk festivals, folk dances, folk music, women and queer folklore figures, folk game athletes, women in mythology, women warriors in folklore, witches and witch hunting, fairy tales, and more. Users can help create new articles, expand or translate from a list of suggested articles.
Organisers are requested to work on the following action items to sign up their communities for the project:
- Create a page for the contest on the local wiki.
- Set up a fountain tool or dashboard.
- Create the local list and mention the timeline and local and international prizes.
- Request local admins for site notice.
- Link the local page and the fountain/dashboard link on the meta project page.
This year we would be supporting the community's financial aid for Internet and childcare support. This would be provided for the local team including their jury and coordinator team. This support is opt-in and non mandatory. Kindly fill in this Google form and mark a mail to support@wikilovesfolklore.org with the subject line starting as [Stipend] Name or Username/Language. The last date to sign up for internet and childcare aid from our team is 20th of January 2023, We encourage the language coordinators to sign up their community on this link by the 25th of January 2023.
Learn more about the contest and prizes on our project page. Feel free to contact us on our meta talk page or by email us if you need any assistance.
We look forward to your immense coordination.
Thank you and Best wishes,
--MediaWiki message delivery ('ngazzaminde) 11:24, 24 Dec 2022 (CET)
Interfaccia desktop: ultime novità[cange 'a sorgende]
Ciao, vi segnalo che le ultime novità del progetto delle Migliorie all'interfaccia desktop sono on line. Buona lettura! --Patafisik (WMF) ('ngazzaminde) 19:37, 4 Sce 2023 (CET)
Votazione de 'nu nuève amministratore[cange 'a sorgende]
Da osce si iaprene le eleziune pe pigghià 'na decisione ce l'utende S4b1nuz E.656 pò addevendò amministratore de sta Uicchipèdie. --S4b1nuz ᴇ.656(SMS) 21:16, 26 Sce 2023 (CET)
Migliorie all'interfaccia desktop: un nuovo cambiamento in arrivo[cange 'a sorgende]
Cià!
La prossima settimana il team Web di Wikimedia Foundation sposterà alcuni link della barra laterale a destra dello schermo.
Così sarà più facile utilizzare in modo intuitivo tutti i collegamenti e gli strumenti della nostra interfaccia. Con la barra laterale più corta, l'indice apparirà a sua volta più in alto sullo schermo. Quest'ultimo cambiamento sarà sigificativo soprattutto per i contributori, poiché i lettori usano il menu di sinistra molto più raramente.
Perché apportiamo questo cambiamento
Attualmente, la nostra interfaccia non fa distinzione tra collegamenti e strumenti che riguardano il wiki e collegamenti e strumenti che riguardano la pagina in sè. "Pagina principale", "Una voce a caso", "Ultime modifiche" fanno parte del primo gruppo. "Puntano qui", "Modifiche correlate", "Cita questa voce" appartengono al secondo. Questo mix confonde i nuovi lettori. Anche i nuovi contributori non hanno familiarità con ognuno di questi link e non sanno a cosa servono. Mescolando questi gruppi si rischia di demotivare le persone che sarebbero propense a scoprire spontaneamente questi strumenti.
Questa modifica risolve anche la questione della posizione del sommario. In precedenza alcuni contributori ci avevano fatto notare che il sommario sotto alla barra laterale lo faceva apparire troppo in basso nella pagina. Con questo cambiamento, il menu di sinistra (la barra laterale) diventa più corto e di conseguenza il sommario è visibile più in alto sulla pagina. Inoltre, questo cambiamento riduce lo spazio bianco sulla pagina, usandone di più per mostrare gli strumenti a destra.
Puoi saperne di più sulla funzionalità degli strumenti della pagina e il progetto delle Migliorie all'IU desktop su MediaWiki.org.
Compatibilità degli accessori
Alcuni accessori e script utente potrebbero aver bisogno di essere aggiornati o diventare obsoleti e ridondanti. Forniamo assistenza agli utenti che desiderano mantenere la compatibilità. Puoi visitare questa sezione della nostra documentazione per maggiori informazioni sulla compatibilità dei gadget.
Collaboriamo
- Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti regolari.
- Condividi le tue idee e fai domande sulla nostra pagina di discussione.
- Se noti dei malfunzionamenti, crea un nuovo task su Phabricator e aggiungi il tag
Desktop Improvements (Vector 2022)
o contattaci. - Traduci la documentazione su MediaWiki.org
Grazie 'mbà! --Patafisik (WMF) ('ngazzaminde) 13:31, 3 Feb 2023 (CET)
Come far apparire i link delle lingue in cima alla Home page[cange 'a sorgende]
Ciao a tutti,
con la nuova interfaccia di default, Vector 2022, il pulsante delle lingue è finito in fondo alla home page, mentre nelle altre pagine si trova correttamente in alto, vedi perché. Questa eccezione della home page non piace a tutte le comunità Wikimedia. Si può risolvere aggiungendo "un titolo" ma solo con il consenso della vostra comunità.
Vi invito quindi a discutere se vi interessa avere i link delle lingue nello stesso posto delle altre pagine. Se la risposta è sì, dovreste decidere quale tra le due opzioni preferite: mostrare un messaggio di benvenuto (o un altro testo a votra scelta) come "titolo", sulla stessa linea del pulsante delle lingue, oppure non mettere nessun testo.
Copio-incollo un passaggio delle FAQ che potrebbe esservi utile per discutere, con qualche aggiunta:
- Il "titolo della pagina" sarà mostrato su Vector 2010, Minerva, Timeless e Vector 2022. Non sarà visibile su Monobook.
- Il "titolo" puo' essere modificato configurando MediaWiki:Mainpage-title-loggedin per gli utenti loggati e MediaWiki:Mainpage-title per per gli utenti non loggati. Per gli utenti loggati su mobile invece bisognerà modificare MediaWiki:wikimedia-mobile-mainpage-title-loggedin.
- Date un'occhiata a come appare la home page con i pulsante delle lingue in alto aggiungendo
?vectorlanguageinmainpageheader=1
alla fine dell'URL. La home page della Wikipedia basca mostra una frase di benvenuto nel titolo. E' la stessa scelta fatta anche dalla Wikipedia in francese, che sta aspettando il cambiamento. Potete anche guardare l'esempio della Wikipedia in islandese che non ha configurato nessun titolo, quindi si vedono solo le lingue. - Se c'è consenso, pingatemi (o contattate il Web Team) per chiedere lo spostamento del pulsante delle lingue in alto, il team chiederà la modifica dei parametri del vostro wiki. Se preferite potete aprire direttamente un nuovo task su Phabricator, ma se volete un messaggio di benevuto basterà segnalare la vostra discussione in fondo al ticket T325362, aggiungendovi alla lista dei wiki che già richiedono il cambiamento. Una volta il cambiamento portato a termine, il pulsante delle lingue sarà visibile in alto alla home page del tema Vector 2022. Negli altri temi, la lista dei link delle lingue si troverà al suo posto di default, che è diverso per ogni tema.
Grazie 'mbà!--Patafisik (WMF) ('ngazzaminde) 17:48, 21 Feb 2023 (CET)
Editing news 2023 #1[cange 'a sorgende]
Leggi in un'altra lingua • Lista d'iscrizione per questa newsletter multilingue
Questa newsletter include due aggiornamenti chiave sulEditing lavoro di gruppo:
- Il gruppo di editing finirà di aggiungere nuove caratteristiche al Talk pages project e du applicarle.
- Stanno cominciando un nuovo progetto, Edit check.
Progetto pagine di discussione
The Editing team is nearly finished with this first phase of the Talk pages project. Nearly all new features are available now in the Beta Feature for Struminde de le 'ngazzaminde.
It will show information about how active a discussion is, such as the date of the most recent comment. There will soon be a new "Aggiunge 'na discussiona" button. You will be able to turn them off at Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion. Please tell them what you think.
An A/B test for Struminde de le 'ngazzaminde on the mobile site has finished. Editors were more successful with Struminde de le 'ngazzaminde. The Editing team is enabling these features for all editors on the mobile site.
New Project: Edit Check
The Editing team is beginning a project to help new editors of Wikipedia. It will help people identify some problems before they click "Pubbleche le cangiaminde". The first tool will encourage people to add references when they add new content. Please watch that page for more information. You can join a conference call on 3 March 2023 to learn more.
–Whatamidoing (WMF) (parle) 00:24, 23 Feb 2023 (CET)
Your wiki will be in read only soon[cange 'a sorgende]
Leggi questo messaggio in un'altra lingua • Danne 'na màne a traducere 'a lènga toje
Wikimedia Foundation sta effettuando test di passaggio tra il suo data center primario e quello secondario. Lo scopo è accertarsi che Wikipedia e le altre wiki Wikimedia riescano a rimanere online anche dopo un disastro. Al fine di garantire che tutto funzioni a dovere, il dipartimento tecnologico di Wikimedia ha bisogno di condurre un test programmato. Il test dimostrerà se è possibile passare da un data center all'altro in sicurezza. Diversi team si prepareranno per il test e saranno a disposizione per correggere qualsiasi problema imprevisto che si dovesse verificare.
Tutto il traffico sarà commutato il giorno 1 marzo. Il test avrà inizio alle 14:00 UTC.
Sfortunatamente, a causa di alcune limitazioni di MediaWiki, tutte le attività di modifica dovranno essere interrotte mentre si effettua il cambio. Ci scusiamo per il disagio, stiamo lavorando per minimizzarlo in futuro.
Sarai in grado di leggere, ma non di modificare, tutte le wiki per un breve periodo di tempo.
- Il giorno mercoledì 1 marzo 2023 non sarà possibile effettuare modifiche per al massimo un'ora.
- Se proverai a modificare o a salvare durante il periodo di sospensione, vedrai apparire un messaggio d'errore. Speriamo che nessuna modifica venga persa durante questi pochi minuti, ma non possiamo garantirlo. Se vedi apparire il messaggio di errore, per cortesia attendi fino a che non sia tornato tutto alla normalità. Da quel momento potrai salvare le tue modifiche. È comunque consigliabile fare prima una copia delle modifiche, per essere pronti a ogni eventualità.
Altre conseguenze:
- I processi in background saranno più lenti e alcuni potrebbero interrompersi. I link rossi potrebbero non essere aggiornati velocemente come al solito. Se crei una voce per cui esiste già un link entrante a partire da un'altra voce, il collegamento rimarrà rosso più a lungo del solito. Alcuni script in esecuzione di lunga durata dovranno essere fermati.
- La distribuzione del codice dovrebbe avvenire normalmente come le altre settimane. Tuttavia, alcuni blocchi nell'aggiornamento del codice potrebbero avvenire puntualmente se l'operazione lo dovesse richiedere in seguito.
- GitLab non sarà disponibile per circa 90 minuti.
Trizek (WMF) ('Ngazzaminde) 22:21, 27 Feb 2023 (CET)
Ukraine's Cultural Diplomacy Month 2023: We are back![cange 'a sorgende]
Danne 'na màne a traducere 'a lènga toje
Hello, dear Wikipedians!
Wikimedia Ukraine, in cooperation with the and, has launched the third edition of writing challenge "Ukraine's Cultural Diplomacy Month", which lasts from 1st until 31st March 2023. The campaign is dedicated to famous Ukrainian artists of cinema, music, literature, architecture, design and cultural phenomena of Ukraine that are now part of world heritage. We accept contribution in every language! The most active contesters will receive prizes.
We invite you to take part and help us improve the coverage of Ukrainian culture on Wikipedia in your language! Also, we plan to set up a banner to notify users of the possibility to participate in such a challenge!
ValentynNefedov (WMUA) (talk) 07:58, 1 March 2023 (UTC)
Wikimania 2023 Welcoming Program Submissions[cange 'a sorgende]
Interfaccia desktop: ultime novità (marzo 2023)[cange 'a sorgende]
Ciao, vi segnalo che le ultime novità del progetto delle Migliorie all'interfaccia desktop sono on line. Buona lettura!--Patafisik (WMF) ('ngazzaminde) 10:34, 23 Mar 2023 (CET)