Cerro Maggiore
Cerro Maggiore | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||
State: | ![]() | ||||||||
Reggione: | ![]() | ||||||||
Provinge: | Milano | ||||||||
Coordinate: | 45°36'N, 8°57'E | ||||||||
Altitudine | 205 m s.l.m. | ||||||||
Grannenèzze: | 10 km² | ||||||||
Crestiáne: |
| ||||||||
Denzetà: | 1358,1[1] ab./km² | ||||||||
Fraziune: | Cantalupo | ||||||||
Comune 'nzeccate: | Legnano, Nerviano, Origgio (VA), Parabiago, Rescaldina, San Vittore Olona, Uboldo (VA) | ||||||||
CAP: | 20023 | ||||||||
Pref. tel: | 0331 | ||||||||
Codece ISTAT: | 015072 | ||||||||
Codece cataste: | C537 | ||||||||
Nome abitande: | cerresi (abitanti di Cerro Maggiore), cantalupesi (abitanti di Cantalupo) | ||||||||
Sande patrone: | San Cornelio e San Cipriano | ||||||||
Sciurnate de feste: | 7 aprile | ||||||||
Site istituzionale | |||||||||
![]() |
Cerro Maggiore éte 'nu comune tagliáne de 14.230 crestiáne.
- ↑ 1,0 1,1 Comune di Cerro Maggiore, comuni-italiani.it. URL conzultate il 3 novembre 2009.