Oltrona di San Mamette
Oltrona di San Mamette | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||
State: | ![]() | ||||||||
Reggione: | ![]() | ||||||||
Provinge: | stemma Como | ||||||||
Coordinate: | 45°45'23"N, 8°58'36"E | ||||||||
Altitudine | 370 m s.l.m. | ||||||||
Grannenèzze: | 2,71 km² | ||||||||
Crestiáne: |
| ||||||||
Denzetà: | 835 ab./km² | ||||||||
Fraziune: | Cerc, Gerbo (Zerbo) | ||||||||
Comune 'nzeccate: | Appiano Gentile, Beregazzo con Figliaro, Lurate Caccivio, Olgiate Comasco | ||||||||
CAP: | 22070 | ||||||||
Pref. tel: | 031 | ||||||||
Codece ISTAT: | 013169 | ||||||||
Codece cataste: | G056 | ||||||||
Nome abitande: | oltronesi | ||||||||
Sande patrone: | San Giovanni | ||||||||
![]() |
Oltrona di San Mamette éte 'nu comune tagliáne de 2.097 crestiáne.
- ↑ Notizie ed Argomenti Flash, Periodico dell'Amministrazione Comunale di Oltrona di San Mamette, anno 8, n.44, Marzo 2009: di cui 1153 femmine e 1110 maschi