Malcesine
Malcesine / Malazesin | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||
State: | ![]() | ||||||||
Reggione: | ![]() | ||||||||
Provinge: | Verona | ||||||||
Coordinate: | 45°46'0"N, 10°49'0"E | ||||||||
Altitudine | 89 m s.l.m. | ||||||||
Grannenèzze: | 68,19 km² | ||||||||
Crestiáne: |
| ||||||||
Denzetà: | 26,2 ab./km² | ||||||||
Fraziune: | Cassone (Cason), Navene (Naven), Val di Sogno (Val de Soin), Campagnola (Campagneola), Vigne (le Vegne), San Maggiore (San Magior), Campiano (Campiam), San Michele (San Michel) e Prà Alpesina (situata a 1518 m., quest'ultima è solo in parte sotto il comune di Malcesine, l'altra soto quello di Avio, in Trentino) | ||||||||
Comune 'nzeccate: | Avio (TN), Brentonico (TN), Brenzone, Ferrara di Monte Baldo, Limone sul Garda (BS), Nago-Torbole (TN), Riva del Garda (TN), Tignale (BS), Tremosine (BS) | ||||||||
CAP: | 37018, 37010 | ||||||||
Pref. tel: | 045 | ||||||||
Codece ISTAT: | 023045 | ||||||||
Codece cataste: | E848 | ||||||||
Nome abitande: | malcesinesi (malzesinesi in veneto) | ||||||||
Sande patrone: | Benigno e Caro di Malcesine | ||||||||
Sciurnate de feste: | 26 luglio | ||||||||
Site istituzionale | |||||||||
![]() |
Malcesine éte 'nu comune tagliáne de 3.423 crestiáne.