Tursi

Da Uicchipèdie, 'a 'ngeclopedije lìbbere.


Segui progetto.png
Tursi
Panorame de Tursi
{{{didascalia}}}
Nome ufficiale: {{{nomeUfficiale}}}
State: Bandiera de l'Itaglie Itaglie
Reggione: Regione-Basilicata-Stemma.svg Basilicata
Provinge: stemma Matera
Coordinate: 40°15'0"N, 16°28'0"E
Altitudine 243 m s.l.m.
Grannenèzze: 156 km²
Crestiáne:
5.215 03-2009
Denzetà: 34 ab./km²
Fraziune: Anglona, Caprarico, Panevino[1] 
Comune 'nzeccate: Colobraro, Montalbano Jonico, Policoro, Rotondella, Sant'Arcangelo (PZ), Scanzano Jonico, Stigliano[2]
CAP: 75028
Pref. tel: 0835
Codece ISTAT: 077029
Codece cataste: L477 
Class. sismiche: zone 2 (sismicità medie-ierte)
Class. climatica: zona D, 1452 GG
Nome abitande: tursitani 
Sande patrone: San Filippo Neri, Madonna di Anglona 
Sciurnate de feste: 26 maggio, 8 settembre 
Comune
Posizione d'u comune jndr'à l'Itaglie
Site istituzionale
Portale:Purtale Vè 'ndruche 'u Portale Itaglie

«Quella di Tursi, il mio paese in provincia di Matera,
era una delle tante parlate destinate a scomparire.
Ho dovuto cercare il modo di fissare sulla carta i suoni della mia gente[3]

(Albino Pierro in 'A terra d'u ricorde)

Note[cangecange 'a sorgende]

  1. Popolazione residente nelle frazioni e nei borghi, Istat 2001, su dawinci.istat.it. URL conzultate il 20-11-2008.
  2. Comuni limitrofi, dati del ministero dell'ambiente, su pcn.minambiente.it. URL conzultate il 20-11-2008.
  3. A terra d'u ricorde, su associazionefinisterre.it. URL conzultate il 20-11-2008.

Tursi éte 'nu comune tagliáne de 5.390 crestiáne.