Aliano
Aliano | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
| |||||||||
State: | ![]() | ||||||||
Reggione: | ![]() | ||||||||
Provinge: | stemma Matera | ||||||||
Coordinate: | 40°19'0"N, 16°14'0"E | ||||||||
Altitudine | 498 m s.l.m. | ||||||||
Grannenèzze: | 96 km² | ||||||||
Crestiáne: |
| ||||||||
Denzetà: | 12 ab./km² | ||||||||
Fraziune: | Alianello | ||||||||
Comune 'nzeccate: | Gorgoglione, Missanello (PZ), Roccanova (PZ), Sant'Arcangelo (PZ), Stigliano | ||||||||
CAP: | 75010 | ||||||||
Pref. tel: | 0835 | ||||||||
Codece ISTAT: | 077002 | ||||||||
Codece cataste: | A196 | ||||||||
Class. sismiche: | zone 2 (sismicità medie-ierte) | ||||||||
Nome abitande: | alianesi | ||||||||
Sande patrone: | San Luigi Gonzaga | ||||||||
Sciurnate de feste: | 21 giugno | ||||||||
Site istituzionale | |||||||||
![]() |
«Spalancai una porta-finestra, mi affacciai a un balcone, dalla pericolante ringhiera settecentesca di ferro e, venendo dall'ombra dell'interno, rimasi quasi accecato dall'improvviso biancore abbagliante. Sotto di me c'era il burrone; davanti, senza che nulla si frapponesse allo sguardo, l'infinita distesa delle argille aride, senza un segno di vita umana, ondulanti nel sole a perdita d'occhio, fin dove, lontanissime, parevano sciogliersi nel cielo bianco» |
(Dal libro Criste s'à fermate a Eboli de Carlo Levi) |
Aliano éte 'nu comune tagliáne de 1.274 crestiáne.