San Nicolò di Comelico
San Nicolò di Comelico | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||
State: | ![]() | ||||||||
Reggione: | ![]() | ||||||||
Provinge: | stemma Belluno | ||||||||
Coordinate: | 46°34'57.104"N, 12°31'38.287"E | ||||||||
Altitudine | 1061 m s.l.m. | ||||||||
Grannenèzze: | 24 km² | ||||||||
Crestiáne: |
| ||||||||
Denzetà: | 17 ab./km² | ||||||||
Fraziune: | Costa[1] | ||||||||
Comune 'nzeccate: | Comelico Superiore, Danta di Cadore, Kartitsch (Austrie), Obertilliach (Austrie), San Pietro di Cadore, Santo Stefano di Cadore | ||||||||
CAP: | 32040 | ||||||||
Pref. tel: | 0435 | ||||||||
Codece ISTAT: | 025046 | ||||||||
Codece cataste: | I063 | ||||||||
Nome abitande: | comelicesi | ||||||||
Site istituzionale | |||||||||
![]() |
San Nicolò di Comelico éte 'nu comune tagliáne de 425 crestiáne.
- ↑ Secondo lo statuto comunale, la frazione capoluogo, San Nicolò, è a sua volta divisa nelle borgate di Lacuna, Gera e Campitello.