Rende
Rende | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
| |||||||||
State: | ![]() | ||||||||
Reggione: | ![]() | ||||||||
Provinge: | Cosenza | ||||||||
Coordinate: | 39°20'0"N, 16°11'0"E | ||||||||
Altitudine | 480 m s.l.m. | ||||||||
Grannenèzze: | 55 km² | ||||||||
Crestiáne: |
| ||||||||
Denzetà: | 650 ab./km² | ||||||||
Fraziune: | Arcavacata, Commenda, Quattromiglia, Roges[1], Surdo, Santo Stefano | ||||||||
Comune 'nzeccate: | Castiglione Cosentino, Castrolibero, Cosenza, Marano Marchesato, Marano Principato, Montalto Uffugo, Rose, San Fili, San Pietro in Guarano, San Vincenzo La Costa, Zumpano | ||||||||
CAP: | 87036, 87030 | ||||||||
Pref. tel: | 0984 | ||||||||
Codece ISTAT: | 078102 | ||||||||
Codece cataste: | H235 | ||||||||
Nome abitande: | rendesi | ||||||||
Sande patrone: | Immacolata Concezione | ||||||||
Sciurnate de feste: | 20 febbraio | ||||||||
Site istituzionale | |||||||||
![]() |
Rende éte 'nu comune tagliáne de 35.221 crestiáne.
Note[cange • cange 'a sorgende]
- ↑ Dall'antico francese Roge=segale. Il nome indicava la presenza di campi di segale