Aprigliano
Aprigliano | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||
State: | ![]() | ||||||||
Reggione: | ![]() | ||||||||
Provinge: | Cosenza | ||||||||
Coordinate: | 39°14'0"N, 16°21'0"E | ||||||||
Altitudine | 725 m s.l.m. | ||||||||
Grannenèzze: | 121,27 km² | ||||||||
Crestiáne: |
| ||||||||
Denzetà: | 23,14 ab./km² | ||||||||
Fraziune: | Agosto, Corte, Grupa, Guarno, Petrone, San Nicola, Santo Stefano, Vico | ||||||||
Comune 'nzeccate: | Cellara, Cosenza, Figline Vegliaturo, Parenti, Pedace, Piane Crati, Pietrafitta, Rogliano, San Giovanni in Fiore, Santo Stefano di Rogliano, Cotronei, Taverna | ||||||||
CAP: | 87051 | ||||||||
Pref. tel: | 0984 | ||||||||
Codece ISTAT: | 078012 | ||||||||
Codece cataste: | A340 | ||||||||
Nome abitande: | apriglianesi | ||||||||
Sande patrone: | San Rocco | ||||||||
Sciurnate de feste: | 16 agosto | ||||||||
Site istituzionale | |||||||||
![]() |
«Questi bei lochi d'Apriglian ridenti, che fur pria di virtù teatro adorno,[...] Le sue glorie, i suoi fasti alti, eminenti, che a gran città diedero invidia e scorno ... » |
(Ignazio Donato, Sonetto) |
Aprigliano éte 'nu comune tagliáne de 2.833 crestiáne.