Avola
Avola | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||
State: | ![]() | ||||||||
Reggione: | ![]() | ||||||||
Provinge: | stemma Siracusa | ||||||||
Coordinate: | 36°55'0"N, 15°8'0"E | ||||||||
Altitudine | 40 m s.l.m. | ||||||||
Grannenèzze: | 74,26 km² | ||||||||
Crestiáne: |
| ||||||||
Denzetà: | 426,87 ab./km² | ||||||||
Fraziune: | Capo Negro, Chiusa Cavalli, Chiusa di Carlo, Cicerata, Cicirata Inizio, Falaride, Gallina, Montagna, Piccio [1] | ||||||||
Comune 'nzeccate: | Noto, Siracusa | ||||||||
CAP: | 96012 | ||||||||
Pref. tel: | 0931 | ||||||||
Codece ISTAT: | 089002 | ||||||||
Codece cataste: | A522 | ||||||||
Nome abitande: | avolesi(In Siciliano :alisi) | ||||||||
Sande patrone: | Santa Venera | ||||||||
Sciurnate de feste: | ultima domenica di luglio | ||||||||
Site istituzionale | |||||||||
![]() |
Avola éte 'nu comune tagliáne de 31.620 crestiáne.
Note[cange • cange 'a sorgende]
- ↑ Comprese, oltre le frazioni, anche le altre località abitate. Fonte: 14° censimento generale della popolazione e delle abitazioni, ISTAT, Roma 2004