Template:Divisione amministrative

'Sta pàgene jè semiprutette. Pò essere cangiate sole da utinde reggistrate
Da Uicchipèdie, 'a 'ngeclopedije lìbbere.
Template prutette parzialmende – Se na puè cangià 'stu template, le cangiaminde possone essere proposte jndr'à pagene de ’ngazzamende.
Info Struziune per l'ause
Le 'struziune ca avènene mò stonne jndr'à sottepàgene Template:Divisione amministrative/man (cange · cunde)
Sandbox: Template:Divisione amministrative/Sandbox (cange · cunde) · Tutte le sottepàgene: lista

Questo template realizza una tabella sinottica sui dati di una divisione amministrativa di qualunque livello di uno Stato: regione, provincia, distretto, comune, villaggio... anche soppressi.

Su richiesta, il template può generare anche la frase introduttiva della voce con una forma standard, e una categoria geografica standard (es. "Comuni della provincia di ...").

Gli Stati supportati pienamente hanno un proprio manuale specifico, qui sono elencati tali manuali. Non è garantito, ma il template può comunque funzionare anche per altri Stati.

Sintassi completa

Attenzione: a seconda dello Stato e del livello, possono variare i campi da utilizzare. Questa sezione è pertanto usata a soli fini esplicativi. Per maggiori informazioni su come compilare caso per caso il template, si faccia riferimento ai manuali specifici.

  • Nome: Nome della divisione amministrativa.
  • Nome ufficiale (opzionale): Nome ufficiale della divisione amministrativa in formato {{Lingue|xx}} [Nome ufficiale]. Se più di uno, separarli con <br /> (es. {{Lingue|it}} [Nome ufficiale italiano]<br />{{Lingue|de}} [Nome ufficiale tedesco]).
  • Panorama (opzionale): Immagine rappresentativa della divisione amministrativa, solo nome del file (es. wikilogo.png).
  • Didascalia (opzionale): Didascalia dell'immagine.
  • Bandiera (opzionale): Bandiera ufficiale della divisione amministrativa, solo nome del file (es. wikilogo.png). Da non confondere con il gonfalone, che è preferibile mostrare altrove nella voce data la sua forma allungata.
  • Voce bandiera (opzionale): Eventuale voce dedicata alla bandiera, senza parentesi (es. Bandiera d'Italia).
  • Stemma (opzionale): Stemma ufficiale della divisione amministrativa, solo nome del file (es. wikilogo.png).
  • Voce stemma (opzionale): Eventuale voce dedicata allo stemma, senza parentesi (es. Stemma della Norvegia).
  • Stato: Codice ISO del Paese.
  • Note stato (opzionale): Eventuale nota da far comparire vicino allo stato, da inserire fra <ref></ref>.
  • Grado amministrativo: Grado della divisione amministrativa di cui tratta la voce, ovvero il livello di suddivisione a partire dall'intero stato; ad esempio per l'Italia le regioni hanno grado 1, le provincie grado 2, i comuni grado 3. Per la sua compilazione, è consigliabile seguire i manuali specifici per i singoli Stati.
    Per entità speciali (es. i distretti federali) è possibile inserire il valore 0, oppure un valore decimale (con punto, es. 2.5); la differenza è che il decimale richiede l'inserimento delle divisioni di grado superiore.
  • Tipo: Tipo di divisione, riportato come sottotitolo; normalmente il sottotitolo è generato in automatico in base al Grado amministrativo, il parametro va usato soltanto per casi particolari (es. regione a statuto speciale; per le regioni italiane normali appare automaticamente "regione").
  • Divisione amm grado 1 (opzionale): Nome della divisione amministrativa di primo grado di cui la divisione fa parte, senza wikilink. Nei casi particolari in cui si salta una divisione (es. i comuni della Val d'Aosta non hanno provincia) inserire "no".
    • Nome divisione amm grado 1 (opzionale): Titolo della voce sulla divisione amministrativa di cui sopra[1]
    • Stemma divisione amm grado 1 (opzionale): Nome dell'immagine dello stemma della divisione amministrativa di cui sopra[1].
    • Divisione amm grado 1-2, 1-3, 1-4, 1-5 (opzionale): Come Divisione amm grado 1.[2]
    • Nome divisione amm grado 1-2, 1-3, 1-4, 1-5 (opzionale): Come Nome divisione amm grado 1.[2]
    • Stemma divisione amm grado 1-2, 1-3, 1-4, 1-5 (opzionale): Come Stemma divisione amm grado 1.[2]
  • Divisione amm grado 2 (opzionale): Nome della divisione amministrativa di secondo grado di cui la divisione fa parte. Analogo a Divisione amm grado 1.
    • Nome divisione amm grado 2 (opzionale): Titolo della voce sulla divisione amministrativa di cui sopra.[1]
    • Stemma divisione amm grado 2 (opzionale): Nome dell'immagine dello stemma della divisione amministrativa di cui sopra[1].
    • Divisione amm grado 2-2, 2-3, 2-4, 2-5 (opzionale): Come Divisione amm grado 2.[2]
    • Nome divisione amm grado 2-2, 2-3, 2-4, 2-5 (opzionale): Come Nome divisione amm grado 2.[2]
    • Stemma divisione amm grado 2-2, 2-3, 2-4, 2-5 (opzionale): Come Stemma divisione amm grado 2.[2]
  • Divisione amm grado 3 (opzionale): Nome della divisione amministrativa di terzo grado di cui la divisione fa parte. Analogo a Divisione amm grado 1.
    • Nome divisione amm grado 3 (opzionale): Titolo della voce sulla divisione amministrativa di cui sopra.[1]
    • Stemma divisione amm grado 3 (opzionale): Nome dell'immagine dello stemma della divisione amministrativa di cui sopra[1].
    • Divisione amm grado 3-2, 3-3, 3-4, 3-5 (opzionale): Come Divisione amm grado 3.[2]
    • Nome divisione amm grado 3-2, 3-3, 3-4, 3-5 (opzionale): Come Nome divisione amm grado 3.[2]
    • Stemma divisione amm grado 3-2, 3-3, 3-4, 3-5 (opzionale): Come Stemma divisione amm grado 3.[2]
  • Divisione amm grado 4 (opzionale): Nome della divisione amministrativa di quarto grado di cui la divisione fa parte. Analogo a Divisione amm grado 1.
    • Nome divisione amm grado 4 (opzionale): Titolo della voce sulla divisione amministrativa di cui sopra.[1]
    • Stemma divisione amm grado 4 (opzionale): Nome dell'immagine dello stemma della divisione amministrativa di cui sopra[1].
    • Divisione amm grado 4-2, 4-3, 4-4, 4-5 (opzionale): Come Divisione amm grado 4.[2]
    • Nome divisione amm grado 4-2, 4-3, 4-4, 4-5 (opzionale): Come Nome divisione amm grado 4.[2]
  • Capoluogo (opzionale): Capoluogo della divisione amministrativa con wikilink (es. [[Firenze]]).
  • Amministratore locale (opzionale): Nome dell'amministratore locale con wikilink (es. [[Rudolph Giuliani]]).
  • Partito (opzionale): Partito a cui fa eventualmente riferimento l'amministratore locale con wikilink (es. [[Partito dei Lavoratori (Brasile)|PT]]).
  • Data elezione (opzionale): Data della sua elezione/nomina in stile abbreviato (es. 28-5-1990).
  • Lingue (opzionale): Lingua ufficiale o lingue ufficiali parlate nella divisione amministrativa diverse da quelle ufficiali a livello nazionale.
  • Data istituzione (opzionale): Data di istituzione della divisione amministrativa con wikilink (es. [[14 settembre]] [[1838]]).
  • Data soppressione (opzionale): Data di soppressione, per divisioni non più esistenti ma paragonabili a quelle attuali (per entità più antiche usare Template:Provincia storica).
  • Latitudine decimale: Latitudine del capoluogo in formato decimale.
  • Longitudine decimale: Longitudine del capoluogo in formato decimale.
  • Latitudine gradi/minuti/secondi: Latitudine del capoluogo in formato gradi/minuti/secondi.
  • Latitudine NS: Valorizzare con N o S.
  • Longitudine gradi/minuti/secondi: Longitudine del capoluogo in formato gradi/minuti/secondi.
  • Longitudine EW: Valorizzare con E o W.
  • Altitudine (consigliato): Altitudine del centro cittadino, senza specificazioni (es. 270). Per divisioni vaste, come province e regioni, indicare l'altitudine media.
  • Superficie (consigliato): Superficie della divisione amministrativa, senza specificazioni. NON usare il separatore delle migliaia e usare il punto al posto della virgola per i decimali (es. 12345.67).
  • Note superficie (opzionale): Collegamento alla fonte ufficiale da cui è tratto il dato (senza <ref>). È consigliabile l'uso di {{Cita web}}. L'identificativo della nota, nel caso quest'ultima dovesse essere duplicata, è template divisione amministrativa-superficie.
  • Abitanti: Abitanti della divisione amministrativa, senza specificazioni. NON usare il separatore delle migliaia (es. 12345). N.B. se Abitanti e Superficie sono ben compilati, verrà calcolata e mostrata in automatico anche la densità.
  • Note abitanti (opzionale): Collegamento alla fonte ufficiale da cui è tratto il dato (senza <ref>). È consigliabile l'uso di {{Cita web}}. L'identificativo della nota, nel caso quest'ultima dovesse essere duplicata, è template divisione amministrativa-abitanti. Se il parametro Abitanti è valorizzato ma non lo è Note abitanti, la voce è inserita in Categoria:Divisioni amministrative con abitanti senza fonte.
  • Aggiornamento abitanti (opzionale): Data a cui è aggiornato il dato sugli abitanti in stile abbreviato (es. 28-5-1990).
  • Sottodivisioni (consigliato): Numero di sottodivisioni dirette. Se sono meno di cinque, è possibile elencarle per nome, separate da virgola e spazio e con eventuali wikilink. Se sono più di cinque, indicarne solo il numero, con wikilink a eventuale pagina, sezione o categoria dove rintracciare l'elenco completo.
  • Sottosottodivisioni (opzionale): Sottodivisioni delle sottodivisioni, es. per le regioni italiane sono i comuni. Vedi Sottodivisioni
  • Divisioni confinanti (consigliato): Elenco delle divisioni amministrative dello stesso livello confinanti.
  • Codice postale (opzionale): Codice postale della divisione amministrativa.
  • Prefisso (opzionale): Prefisso telefonico o prefissi telefonici della divisione amministrativa, eventualmente con wikilink.
  • Fuso orario (opzionale): Fuso orario della divisione amministrativa in formato UTC senza premettere alcunché (es. +1).
  • Codice ISO (opzionale): Codice ISO 3166-2 della divisione amministrativa, se esiste la voce specifica del paese (es: ISO 3166-2:IT) inserire il codice con link alla voce.
  • Codice statistico (opzionale): Codice statistico della divisione amministrativa assegnatole dall'Istituto di riferimento.
  • Codice catastale (opzionale): Codice catastale della divisione amministrativa.
  • Targa (opzionale): Targa automobilistica della divisione amministrativa.
  • Zona sismica (opzionale): Zona di rischio sismico a cui appartiene la divisione amministrativa.
  • Gradi giorno (opzionale): Fabbisogno termico della divisione amministrativa espresso in gradi giorno, senza specificazioni (es. 1410).
  • Diffusività (opzionale): Diffusività atmosferica presente nel territorio della divisione amministrativa. Valorizzare con alta, media o bassa.
  • Nome abitanti (opzionale): Nome con cui vengono chiamati gli abitanti della divisione amministrativa.
  • Patrono (opzionale): Santo patrono della divisione amministrativa, con wikilink.
  • Festivo (opzionale): Giorno festivo della divisione amministrativa, con wikilink.
  • PIL (opzionale): Prodotto interno lordo nominale della divisione amministrativa, indicando anche la valuta (es. 24.042,14 [[Milione|mln]] [[Euro|€]]).
  • PIL procapite (opzionale): Reddito pro capite nominale, vedi PIL.
  • PIL PPA (opzionale): come PIL ma a parità dei poteri di acquisto.
  • PIL procapite PPA (opzionale): come PIL procapite ma a parità dei poteri di acquisto.
  • Immagine localizzazione (opzionale): Immagine alla mappa di localizzazione della divisione amministrativa[1], solo nome del file (es. wikilogo.png). Di default appare un'immagine dell'intero stato, con un puntino rosso che indica la posizione del capoluogo, se sono state impostate Latitudine e Longitudine; ciò è adeguato per le città, ma per divisioni più grandi è preferibile una mappa con l'area colorata (qui puoi trovarne molte).
  • Mappa (opzionale): Immagine della mappa del territorio, solo nome del file (es. wikilogo.png).
  • Didascalia mappa (opzionale): Didascalia della mappa.
  • Sito (opzionale): Sito ufficiale della divisione amministrativa.
  • Incipit (opzionale): Incipit automatico della voce. Valorizzare con si per ottenerlo, oppure lasciare il campo vuoto se non si vuole usarlo.
  • Categoria (opzionale): Categoria automatica della voce. Valorizzare con si per ottenerla. Funziona per divisioni di livello superiore al primo.

(legenda colori)

{{Divisione amministrative
|Nome = 
|Nome ufficiale = 
|Panorama = 
|Didascalia = 
|Bandiera = 
|Voce bandiera = 
|Stemma = 
|Voce stemma = 
|Stato = 
|Note stato = 
|Grado amministrativo = 
|Tipo = 
|Divisione amm grado 1 = 
|Voce divisione amm grado 1 = 
|Stemma divisione amm grado 1 = 
|Divisione amm grado 1-2 = 
|Voce divisione amm grado 1-2 = 
|Stemma divisione amm grado 1-2 = 
|Divisione amm grado 1-3 = 
|Voce divisione amm grado 1-3 = 
|Stemma divisione amm grado 1-3 = 
|Divisione amm grado 1-4 = 
|Voce divisione amm grado 1-4 = 
|Stemma divisione amm grado 1-4 = 
|Divisione amm grado 1-5 = 
|Voce divisione amm grado 1-5 = 
|Stemma divisione amm grado 1-5 = 
|Divisione amm grado 2 = 
|Voce divisione amm grado 2 = 
|Stemma divisione amm grado 2 = 
|Divisione amm grado 2-2 = 
|Voce divisione amm grado 2-2 = 
|Stemma divisione amm grado 2-2 = 
|Divisione amm grado 2-3 = 
|Voce divisione amm grado 2-3 = 
|Stemma divisione amm grado 2-3 = 
|Divisione amm grado 2-4 = 
|Voce divisione amm grado 2-4 = 
|Stemma divisione amm grado 2-4 = 
|Divisione amm grado 2-5 = 
|Voce divisione amm grado 2-5 = 
|Stemma divisione amm grado 2-5 = 
|Divisione amm grado 3 = 
|Voce divisione amm grado 3 = 
|Stemma divisione amm grado 3 = 
|Divisione amm grado 3-2 = 
|Voce divisione amm grado 3-2 = 
|Stemma divisione amm grado 3-2 = 
|Divisione amm grado 3-3 = 
|Voce divisione amm grado 3-3 = 
|Stemma divisione amm grado 3-3 = 
|Divisione amm grado 3-4 = 
|Voce divisione amm grado 3-4 = 
|Stemma divisione amm grado 3-4 = 
|Divisione amm grado 3-5 = 
|Voce divisione amm grado 3-5 = 
|Stemma divisione amm grado 3-5 = 
|Divisione amm grado 4 = 
|Voce divisione amm grado 4 = 
|Stemma divisione amm grado 4 = 
|Divisione amm grado 4-2 = 
|Voce divisione amm grado 4-2 = 
|Stemma divisione amm grado 4-2 = 
|Divisione amm grado 4-3 = 
|Voce divisione amm grado 4-3 = 
|Stemma divisione amm grado 4-3 = 
|Divisione amm grado 4-4 = 
|Voce divisione amm grado 4-4 = 
|Stemma divisione amm grado 4-4 = 
|Divisione amm grado 4-5 = 
|Voce divisione amm grado 4-5 = 
|Stemma divisione amm grado 4-5 = 
|Capoluogo = 
|Amministratore locale = 
|Partito = 
|Data elezione = 
|Lingue = 
|Data istituzione = 
|Data soppressione = 
|Latitudine decimale = 
|Longitudine decimale = 
|Latitudine gradi = 
|Latitudine minuti = 
|Latitudine secondi = 
|Latitudine NS = 
|Longitudine gradi = 
|Longitudine minuti = 
|Longitudine secondi = 
|Longitudine EW = 
|Altitudine = 
|Superficie = 
|Note superficie = 
|Abitanti = 
|Note abitanti = 
|Aggiornamento abitanti = 
|Sottodivisioni = 
|Sottosottodivisioni = 
|Divisioni confinanti = 
|Codice postale = 
|Prefisso = 
|Fuso orario = 
|Codice ISO = 
|Codice statistico = 
|Codice catastale = 
|Targa = 
|Zona sismica = 
|Gradi giorno = 
|Diffusività = 
|Nome abitanti = 
|Patrono = 
|Festivo = 
|PIL = 
|PIL procapite = 
|PIL PPA = 
|PIL procapite PPA = 
|Immagine localizzazione = 
|Mappa = 
|Didascalia mappa = 
|Sito = 
|Incipit = 
|Categoria = 
}}

Esempi di compilazione

Data l'estrema varietà di casi a cui si applica questo template, è stata creata una sottopagina del manuale per ogni Stato supportato dal template.

Aggiunta di Stati

Per supportare completamente uno Stato occorre anzitutto preparare una pagina di esempi per tutti i suoi livelli amministrativi (vedi sezione precedente), verificando che il template si adatti alle particolarità dello Stato. Quindi, non è indispensabile, ma per ottenere tutti gli automatismi va creata la sottopagina specifica dello Stato per i seguenti sottotemplate:

Ulteriori funzionalità specifiche per un certo Stato vanno proposte in discussione. Ad esempio abbiamo Template:Divisione amministrativa/Sismica/ITA per formattare la classificazione sismica italiana.

Note

  1. 1,0 1,1 1,2 1,3 1,4 1,5 1,6 1,7 1,8 Il campo è automatizzato, quindi va usato solo se il link automatico non è quello corretto. In caso di problemi, segnalateli in pagina di discussione.
  2. 2,00 2,01 2,02 2,03 2,04 2,05 2,06 2,07 2,08 2,09 2,10 Il campo va usato solo se la divisione amministrativa di cui tratta la voce appartiene a più suddivisioni amministrative dello stesso grado.
Ccreje 'a tabbelle TemplateData!