Template:Cita pubblicazione

Da Uicchipèdie, 'a 'ngeclopedije lìbbere.
Template protetto – Le modifiche possono essere proposte nella pagina di discussione.
Info Struziune per l'ause
Le 'struziune ca avènene mò stonne jndr'à sottepàgene Template:Cita pubblicazione/man (cange · cunde)
Sandbox: Template:Cita pubblicazione/Sandbox (cange · cunde) · Tutte le sottepàgene: lista

Questo template viene usato per citare le fonti in Wikipedia, specificatamente per le pubblicazioni accademiche.

Uso

Copia questa versione ed inserisci i valori opportuni:

{{cita pubblicazione |quotes= |cognome= |nome= |linkautore= |coautori= |anno= |mese= |titolo= |rivista= |volume= |numero= |pagine= |id= |url= |lingua= |accesso= }}

Usando Nome e Cognome Usando autore
{{cita pubblicazione
 | quotes = 
 | cognome = 
 | nome = 
 | linkautore = 
 | coautori = 
 | data = 
 | anno = 
 | mese = 
 | titolo = 
 | rivista = 
 | volume = 
 | numero = 
 | pagine = 
 | doi = 
 | id = 
 | url = 
 | lingua =
 | accesso = 
 | cid =
 }}
{{cita pubblicazione
 | quotes = 
 | autore =
 | coautori = 
 | data = 
 | anno = 
 | mese = 
 | titolo = 
 | rivista = 
 | volume = 
 | numero = 
 | pagine = 
 | doi = 
 | id = 
 | url = 
 | lingua =
 | accesso = 
 | cid =
 }}
Differenza fra le due opzioni

L'inserimento dell'autore nei campi nome e cognome vincola la formattazione facendo seguire il nome al cognome (standard usato nelle pubblicazioni scientifiche). Questa formattazione va però in conflitto con quella del template {{Cita libro}} che invece fa seguire il cognome al nome. Inoltre potrebbero esserci risultati indesiderati qualora si compilasse anche il campo coautori: in questo caso la formattazione deve essere manuale.

L'inserimento dell'autore nel campo autore offre un margine più ampio in quanto si può scegliere il formato desiderato (nome-cognome oppure cognome-nome, con o senza iniziali). Si consiglia l'uso di questa opzione quando nella stessa bibliografia sono usati sia Cita pubblicazione sia Cita libro.
  • quotes: specificare "quotes=no" per disabilitare la citazione.
  • autore: autore
    • cognome funziona solo con nome, nel dare Cognome, Nome
    • linkautore funziona solo con autore o con cognome & nome crea il wikilink dell'autore se presente su Wikipedia
    • coautori: eventuali altri autori, inserito nella forma "Cognome Nome" e separati da una virgola e se presente la pagina tra parentesi quadre [[ ]]
  • data: 1 gennaio, 2006. Data completa di pubblicazione.
    • anno: 2006. Anno di pubblicazione (ignorato se è usato il campo data).
      • mese: Gennaio. mese di pubblicazione (ignorato se è usato il campo data o se non è utilizzato il campo anno)
  • titolo: titolo dell'articolo. Questo è l'unico parametro obbligatorio: tutti gli altri parametri sono opzionali.
  • rivista: Nome della rivista.
  • volume: Numero del volume della rivista in cui è presente l'articolo
  • numero: numero della rivista in cui è presente l'articolo
  • pagine: 45–47: prima pagina, e opzionalmente ultima pagina.
  • doi: digital object identifier.
  • id: numero di identificazione, ad esempio {{ISSN|1111-2220}}, PMID 15128012, {{PMCID|1111111}}
  • url: URL di una copia dell'articolo, se disponibile online
  • accesso: Data di ultimo accesso dell'URL, in formato ISO 8601 YYYY-MM-DD, ad esempio: 2006-02-17.
  • cid: Codice da assegnare alla citazione. Permette l'uso del template in coppia con il {{Cita}}.

Esempi

  • {{cita pubblicazione | cognome=Smith | nome=Joseph III | titolo=Last Testimony of Sister Emma | rivista=The Saints' Herald | volume=26 | anno=1879 | mese=October | pagine=289 }}
Smith, Joseph III (October 1879). Last Testimony of Sister Emma . The Saints' Herald 26: 289.
  • {{cita pubblicazione | cognome=Smith | nome=Joseph III | titolo=Last Testimony of Sister Emma | rivista=The Saints' Herald | volume=26 | numero=19 | data=[[1 ottobre]], [[1879]] | pagine=289 | url=http://www.lavazone2.com/dbroadhu/IL/sain1872.htm#100179 | accesso=2006-03-23 }}
Smith, Joseph III (1 ottobre, 1879). Last Testimony of Sister Emma . The Saints' Herald 26 (19): 289. URL conzultate 'u 2006-03-23.
  • Si può usare il template {{doi}} nel parametro ID per l'utilizzo dell'ISBN:
{{cita pubblicazione | cognome = Giles | nome = Jim | titolo = Preprint Server Seeks Way to Halt Plagiarists | url = http://www.nature.com/nature/rivista/v426/n6962/full/426007a.html | rivista = Nature | data= 6 November 2003 | pagine = 7 | id = {{doi|10.1038/426007a}} }}
Giles, Jim (6 November 2003). Preprint Server Seeks Way to Halt Plagiarists . Nature: 7. DOI:10.1038/426007a.
  • Si può anche fornire direttamente il doi:
{{cita pubblicazione | cognome = Giles | nome = Jim | titolo = Preprint Server Seeks Way to Halt Plagiarists | url = http://www.nature.com/nature/journal/v426/n6962/full/426007a.html | rivista = Nature | data= 6 November 2003 | pagine = 7 | doi = 10.1038/426007a }}
Giles, Jim (6 novembre 2003). Preprint Server Seeks Way to Halt Plagiarists . Nature: 7. DOI:10.1038/426007a.
  • {{cita pubblicazione | cognome=Fowler | nome=Martin | linkautore=Martin Fowler | coautori=Kent Beck | titolo=Last Testimony of Sister Emma | rivista=The Saints' Herald | volume=26 | anno=1879 | mese=October | pagine=289 }}
Fowler, Martin, Kent Beck (October 1879). Last Testimony of Sister Emma . The Saints' Herald 26: 289.
  • {{cita pubblicazione | nome = W. Hugh | cognome = Woodin | titolo = The Continuum Hypothesis, Part I | rivista = Notices of the AMS | volume = 48 | numero = 6 | anno = 2001 | pagine = 567–576 | url = http://www.ams.org/notices/200106/fea-woodin.pdf | formato = PDF }}
Woodin, W. Hugh (2001). The Continuum Hypothesis, Part I . Notices of the AMS 48 (6): 567–576.

Voci correlate