Latiane: Differenze 'mbrà revisiune

Da Uicchipèdie, 'a 'ngeclopedije lìbbere.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Linea 33: Linea 33:
}}
}}


'''Latiane''' ('''Latiano''' jndr'à [[lènghe tagliàne]], '''Latianu''' jndr'à 'u [[dialette brinnesine]]) jè 'nu [[Comune (Itaglie)|comune tagliàne]] de {{formatnum:13840}} crestiane<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> d'a [[provinge de Brinnese]] jndr'à [[Pugghie]].
'''Latiane''' ('''Latiano''' jndr'à [[lènghe tagliàne]], '''Latianu''' jndr'à 'u [[dialette brinnesine]]) jè 'nu [[Comune (Itaglie)|comune tagliàne]] de {{formatnum:13840}} crestiane<ref name="template divisione amministrative-abitanti"/> d'a [[provinge de Brinnese]] jndr'à [[Pugghie]].


L'etimologgije, seconde Rohlfs 1976 (''Vocabolario dei dialetti salentini'') avessa derivà da ''latinianum'' (''funne de 'nu latinus''), seconde Antonucci invece da ''la teana ('A terre)''.
L'etimologgije, seconde Rohlfs 1976 (''Vocabolario dei dialetti salentini'') avessa derivà da ''latinianum'' (''funne de 'nu latinus''), seconde Antonucci invece da ''la teana ('A terre)''.
Linea 158: Linea 158:


== Società ==
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
=== Evoluzione demografeche ===
{{Demografia/Latiano}}
{{Demografije/Latiane}}


=== Etnie e minoranze straniere ===
=== Etnie e minoranze straniere ===
Linea 219: Linea 219:


== Amministrazione ==
== Amministrazione ==
I Sindaci di Latiano, presentati su una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
I Sindaci di Latiano, dalla Repubblica a oggi

PARLATI Luigi (1946-1951)

MONASTERIO Armando (1951-1952)

MURI Crocifisso (1952-1956)

MONTANARO Francesco (1956-1965)

ERRICO Vinicio (1965-1966)

D'APOLITO Antonio (1966-1968)

CAFORIO Luciano (1968-1969)

SARLI Eugenio (1970-1975)

SANTORO Vito (1975-1978)

CAFORIO Salvatore (1978-1979)

ARGENTIERI Francesco (1979-1980)

GAGLIONE Crocifisso (1980-1981)

MOLA Tommaso (1981-1984)

PAPADIA Antonio (1984-1985)

MADAMA Vittorio (1985-1988)

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.


{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Eugenio Sarli |Inizio = 29 luglio 1988 |Fine = 27 maggio 1989 |Partito = [[Partito Socialista Democratico Italiano]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Luigi Parlati |Inizio = 1946 |Fine = 1951 |Partito = - |Note =}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Salvatore Caforio |Inizio = 25 ottobre 1989 |Fine = 23 febbraio 1990 |Partito = - |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Armando Monasterio |Inizio = 1951 |Fine = 1952 |Partito = - |Note =}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Salvatore De Punzio |Inizio = 23 febbraio 1990 |Fine = 29 gennaio 1992 |Partito = [[Partito Socialista Italiano]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Crocifisso Muri |Inizio = 1952 |Fine = 1956 |Partito = ? |Note =}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giovanni Papadia |Inizio = 29 gennaio 1992 |Fine = 9 dicembre 1992 |Partito = [[Democrazia Cristiana]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Francesco Montanaro |Inizio = 1956 |Fine = 1965 |Partito = - |Note =}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Vittorio Madama |Inizio = 4 febbraio 1993 |Fine = 27 giugno 1994 |Partito = [[Democrazia Cristiana]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Vinicio Errico |Inizio = 1965 |Fine = 1966 |Partito = - |Note =}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Salvatore D'ippolito |Inizio = 11 luglio 1994 |Fine = 8 giugno 1998 |Partito = [[Alleanza Nazionale]], [[Centro Cristiano Democratico]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Antonio D'Apolito |Inizio = 1966 |Fine = 1968 |Partito = - |Note =}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Salvatore D'ippolito |Inizio = 8 giugno 1998 |Fine = 10 giugno 2002 |Partito = [[Alleanza Nazionale]], [[lista civica]] di destra, [[Lega d'Azione Meridionale]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Luciano Caforio |Inizio = 1968 |Fine = 1969 |Partito = - |Note =}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Damiano Edmondo Caniglia |Inizio = 10 giugno 2002 |Fine = 11 dicembre 2006 |Partito = [[L'Ulivo]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Eugenio Sarli |Inizio = 1970 |Fine = 1975 |Partito = - |Note =}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Massimo Mariani |Inizio = 11 dicembre 2006 |Fine = 12 giugno 2007 |Carica = [[Commissario prefettizio|Comm. pref.]] |Partito = |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Vito Santoro |Inizio = 1975 |Fine = 1978 |Partito = - |Note =}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Graziano Zizzi |Inizio = 12 giugno 2007 |Fine = 21 ottobre 2009 |Partito = [[La Margherita]], [[Democrazia Cristiana per le Autonomie|DCA]], [[Federazione dei Verdi|FdV]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Salvatore Caforio |Inizio = 1978 |Fine = 1979 |Partito = - |Note =}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Antonio De Giorgi |Inizio = 13 aprile 2010 |Fine = 17 giugno 2015 |Partito = [[Italia dei Valori|IdV]], [[Sinistra Ecologia e Libertà|SEL]], [[Liste Civiche]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Francesco Argentieri |Inizio = 1979 |Fine = 1980 |Partito = - |Note =}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Cosimo Maiorano |Inizio = 17 giugno 2015 |Fine = ''in carica'' |Partito = [[liste civiche]]: Noi ci siamo Latiano, Bene in Comune, Ecopacifisti a Sinistra, Insieme con Maiorano |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Crocifisso Gaglione |Inizio = 1980 |Fine = 1981 |Partito = - |Note =}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Tommaso Mola |Inizio = 1981 |Fine = 1984 |Partito = ? |Note =}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Antonio Papadia |Inizio = 1984 |Fine = 1985 |Partito = ? |Note =}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Vittorio Madama |Inizio = 1985 |Fine = 1988 |Partito = ? |Note =}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Eugenio Sarli |Inizio = 29 luglie 1988 |Fine = 27 másce 1989 |Partito = [[Partito Socialista Democratico Italiano]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Salvatore Caforio |Inizio = 25 ottòmmre 1989 |Fine = 23 febbráre 1990 |Partito = - |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Salvatore De Punzio |Inizio = 23 febbráre 1990 |Fine = 29 scennáre 1992 |Partito = [[Partito Socialista Italiano]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giovanni Papadia |Inizio = 29 scennáre 1992 |Fine = 9 decèmmre 1992 |Partito = [[Democrazia Cristiana]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Vittorio Madama |Inizio = 4 febbráre 1993 |Fine = 27 sciúgne 1994 |Partito = [[Democrazia Cristiana]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Salvatore D'ippolito |Inizio = 11 luglie 1994 |Fine = 8 sciúgne 1998 |Partito = [[Alleanza Nazionale]], [[Centro Cristiano Democratico]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Salvatore D'ippolito |Inizio = 8 sciúgne 1998 |Fine = 10 sciúgne 2002 |Partito = [[Alleanza Nazionale]], [[lista civica]] di destra, [[Lega d'Azione Meridionale]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Damiano Edmondo Caniglia |Inizio = 10 sciúgne 2002 |Fine = 11 decèmmre 2006 |Partito = [[L'Ulivo]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Massimo Mariani |Inizio = 11 decèmmre 2006 |Fine = 12 sciúgne 2007 |Carica = [[Commissario prefettizio|Comm. pref.]] |Partito = |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Graziano Zizzi |Inizio = 12 sciúgne 2007 |Fine = 21 ottòmmre 2009 |Partito = [[La Margherita]], [[Democrazia Cristiana per le Autonomie|DCA]], [[Federazione dei Verdi|FdV]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Antonio De Giorgi |Inizio = 13 abbríle 2010 |Fine = 17 sciúgne 2015 |Partito = [[Italia dei Valori|IdV]], [[Sinistra Ecologia e Libertà|SEL]], [[Liste Civiche]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Cosimo Maiorano |Inizio = 17 sciúgne 2015 |Fine = ''in carica'' |Partito = [[liste civiche]]: Noi ci siamo Latiano, Bene in Comune, Ecopacifisti a Sinistra, Insieme con Maiorano |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
Nell'agosto del 2020 le [https://www.brindisireport.it/attualita/post-coronavirus-briatore-candidata-sindaco-rizzo-latiano.html affermazioni della candidata sindaco] [[Tiziana Rizzo]] sul Coronavirus hanno portato la cittadina pugliese alla ribalta sui social, scatenando non poche polemiche e suscitando non poco interesse sul comune della provincia di Brindisi.
Nell'agosto del 2020 le [https://www.brindisireport.it/attualita/post-coronavirus-briatore-candidata-sindaco-rizzo-latiano.html affermazioni della candidata sindaco] [[Tiziana Rizzo]] sul Coronavirus hanno portato la cittadina pugliese alla ribalta sui social, scatenando non poche polemiche e suscitando non poco interesse sul comune della provincia di Brindisi.

Versione de 20:55, 10 Mar 2021

Latiane
comune
Latiane – Veduta
Latiane – Veduta
Localizzazione
StateItaglie Itaglie
Reggione Pugghie
Provinge Brinnese
Amministrazione
SinnacheCosimo Maiorano (PD + liste civiche) da 'u 15-6-2015 (2º mandate)
Territorie
Coordinate40°34′26.06″N 17°42′52.14″E / 40.573906°N 17.714484°E40.573906; 17.714484 (Latiane)
Altitudine97 m s.l.m.
Superficie54,78 km²
Crestiàne13 840[1] (30-11-2020)
Denzetà252,65 ab./km²
FraziuneCaputi, Milete, Mure Tenende, Sottedivisione Fieo 1, Sottedivisione Fieo 2, 'A Specchie, Paradise, Le Caselle (Javetate Zone 'Ndustriale), Cotrine, Madonne De Gallane (condivisione cu Comune de Orie), Moreno, Cazzato, Errico, Martuccio, San Frangische, Camarda, Cupa, Grottole, Asciulo, San Dunate, Tussano
Comune 'nzeccateBrinnese, Frangaville Fundane, Mesagne, Orie, San Mechele Salendine, San Vite de le Normanne, Torre Sanda Susanne
Otre 'mbormaziune
Cod. postale72022
Prefisse0831
Fuse orarieUTC+1
Codece ISTAT074009
Cod. catastaleE471
TargheBR
Cl. sismichezone 4 (sismicità assaije vasce)[2]
Cl. climatiche45
Nome javetandelatianise
PatroneSanda Margherite
Sciurne festive20 luglie
Cartografije
Mappe de localizzazione: Itaglie
Latiane
Latiane

Mappe de localizzazione: Pugghie
Latiane
Latiane
Latiane – Mappa
Latiane – Mappa
Posizione d'u comune de Latiane jndr'à provinge de Brinnese
Site istituzionale

Latiane (Latiano jndr'à lènghe tagliàne, Latianu jndr'à 'u dialette brinnesine) jè 'nu comune tagliàne de 13 840 crestiane[1] d'a provinge de Brinnese jndr'à Pugghie.

L'etimologgije, seconde Rohlfs 1976 (Vocabolario dei dialetti salentini) avessa derivà da latinianum (funne de 'nu latinus), seconde Antonucci invece da la teana ('A terre).

Sciugrafije fiseche

Clime

'A cetate se iacchie jndr'à fasce a clime mediterranèe. Avènene repurtate le valore climatece medie:[3]

Mese Mise Staggiune Anne
Sce Feb Mar Abb Mas Sci Lug Agu Set Ott Nov Dec Inv Pri Est Aut

Idrografije

Scavanne a 'na profonnetà 'mbrà le 5 e le 12 metre, soprattutte jndr'à vanna sud d'u Paese, jè possibbele acchià l'acque. 'U paese 'nfatte tène 'nu sbuènne de pozzere e jndr'à certe periode particolarmende de piogge, l'acque iesse da 'a superficie, rialanne 'u carattere paludose a certe zone de l'agre[4].

Jndr'à vanna nord d'u javetate cetadine scorre, da Frangaville verse Mesagne, 'mbrà contrade Morene e contrade Martucce, 'u Canale Reale, ca arrive a volume d'acque 'mbortande soprattutte apprisse piogge abbondande.

'N'otre canale, lu Patru, scorre sotterranèe sorgenne vecine a 'u cendre cetadine e scettannese jndr'à 'u Canale Reale. In realtà 'u litte d'u canale jè ipogèe apprisse 'u 'ndervende de l'omme ca, jndr'à seconda metà d'u '900, pe condrastà 'a diffusione d'a malarie ave foderate 'u canale jndr'à tutte 'u corse sue. Pure ca non g'è 'ndrucabbele jndr'à nisciune punde jè tuttavie possibbele sendì l'acque scorrere da sotte jndr'à certe punde de VIe Frangische De Virgilis, ditte appunde strade ti lu canali.

Storie

Pe approfondimende, 'ndruche le vôsce Storie d'u Salende e Storie d'a Pugghie.

Origgene

Jndr'à quedda vanne de Pugghie ca le sceografe chiamarene Istmo Messapeche, a metà strade 'mbrà Tarde e Brinnese, se iacchie Latiane. 'U territorie sue jè javetate da l'età d'u firre,[5] 'a cetate, 'nfatte, sorge vecine a 'u 'nzediamende messapeche de Mure Tenende ca jndr'à l'età elenisteche raggiunge l'estenzione de 52 ettare.

'U territorie ha state, durande 'a dominazione romane e jndr'à le sechele apprisse, zone de passagge date ca, jndr'à vanne sud, passanne pa cambagne, ste 'nu tratte de l'andiche Vie Appie ca collegave Tarde a Brinnese e ca vèje a sfiorà Mure Tenende.[6] 'Mbortande testimonianze d'u periode romane ha state 'u iacchiamende a cule de 'nu sarcofaghe, datate I sechele n.C., addò stave mise 'n'epigrafe latine addò se legge 'u nome Publio Falerio Nigro ca jndr'à zone pare ave costruite, seconde 'u stesse epitaffie, 'nu canale e 'nu macellum.[7]

Tanda otre epigrafe latine datate I-II sec. a.C. onne state acchiate jndr'à le cambagne atturne a 'u cendre urbane[8] apparte otre reste de probbabbele ville romane.[9]

Jndr'à 'u medioeve 'u territorie ere parte d'a Foreste Oritane, 'na zone de vegetazione forte forte alternate da praterie larije e da palude, ca se stenneve da Orie 'mbonde a Nardò e ca facìe da culle pa nascite de 'nu sacche de casale jndr'à stu periode[10], 'a Foreste 'nfatte puteve sconnere megghie le crestiane da le condinue scorrerie de le Gote apprime e de le Saracine apprisse.

Nascerene, accussì, atturne a 'u paese, 'nu sbuènne de casale piccele 'mbrà le quale quidde de San Paole, de San Dunate, de Paretalte (o Parietalte) e de Cotrine.[11] Quidde ca osce a die jè 'u confine comunale Latiane-San Vite coincide cu le vecchie confine d'a Foreste Oritane e a testimonianze de stu fatte, se iacchiane sopravvissute de le finete d'u XV-XVI sec, ca segnavane 'nu margine d'a Foreste.[12]

Nonostande 'u termine Latiniano iesse ggià jndr'à 'nu passagge d'u Chronicon Vulturnense ca resale a 'u 947, 'a fonnazione de Latiane se face resalì a 'u 1092: 'u 14 ottommre de quidde anne 'nfatte Boemonde, pringipe de Tarde, congedeve a le benedettine de l'abbazzie de Sand'Andrèe de l'isole de Brinnese 'u territorie de Malenianum pe funnà 'nu casale e de 'ndroducere 'a coltivazione d'u vignete "Pro vineis faciendis et plantandis".[13]

Colonna in tufo a pianta quadrata con incisa croce a braccia uguali.
Fineta jndr'à l'agre de Latiane

Trasute jndr'à l'orbite d'u Pringipate de Tarde sotte a le Normanne, segue le vicende politeche d'u stesse pringipate, jndr'à 'u 1194 'u dominie passe a le Sveve e jndr'à 'u 1266 a le Angoine. Verse 'a fine d'u XIII sechele 'u casale de San Paole ere de 'na certe Isabbelle, signore de Anfi e Brinnese, ca spose Pitre Ugot (dinastie frangesce 'mbarendate cu 'u Rre) ggià famigghie feudatarie de Latiane.

Jndr'à stu periode nascìe 'u casale de Pariealte ca pajave le decime a l'arciprevete d'a cattedrale de Orie. A l'inizie d'u XIV sechele San Paole e San Dunate erane possedute jndr'à 'n'uneche feude da 'u barone Adamo Flemblaio e 'a mense vescovile de Ostune 'nzigne a 'a seconde metà d'u XIV sechele, quanne 'u Rre Robberte d'Angiò decedìe de dividere le doje feude piccelle in seguite a 'nu contenziose sus 'a spartizione de le rendite 'mbrà le doje probbietarie. A 'u vescove de Ostune rumaneve San Dunate e 1/2 de San Paole. Jndr'à 'u stesse periode, Pariealte se iacchie infeudate da 'u Barone Gerarde da Firenze ca 'u vennìe pò a Eggidie da Fallosa 'u quale ere 'u ciambellane d'u Rre.[11]

A 'a fine d'u XIV sechele, 'u casale de Cotrine (cu cchiù o mene 100 crestiane) e 1/2 d'u casale de San Paole appartenene a Guglielme De Vice Contibus[14] mendre 'u casale de Paretalte (cchiù o mene 200 crestiane) ere de Delfina Baldanza[15]. Jndr'à 'u 1407 'u feude de Latiane e 'u territorie de Cutrino, ggià disabbitate, avenèrena ccattate da Andonije De Alamo (ca avenève da 'na famigghie nobbile leccese) pe 1.500 ducate d'ore pajate a 'u Rre Ladislao.

A 'a fine d'u XV sechele le casale de San Paole, San Duunate, Cotrine e Pariealte resultane tutte disabbitate e le crestiane sue, 'a maggiorparte, se 'n'averene sciute a Latiane mendre le terrene devendare suffeude de Orie a eccezione de Cotrine ca invece ere suffeude de Latiane. Pariealte pure ce oramaje abbandunate, resulte essere de Olimpie de Castello, 'na signora ricche de Orie, ca pò 'u vennìe a 'a Famigghie Colucci.[11]

'U feude de Latiane e quidde de Cotrine jndr'à 'u 1511 passaerene a le Froncone, quanne Margherite De Alamo devendò spose de Giacome Marije Francone. Accumenze accussì 'a baronie d'a dinastie Francone.

Claudie Paole Francone jndr'à 'u 1575 spose 'a baronesse de Sava Ippolita Prato ca purò 'a dote de 75 000 ducate. Facerene doje figghie, Andrèe e Frangesche. Ippolita Prato devendò baronesse de Sava da 'u 1576 a 'u 1630 purcé uneche erede apprisse 'a morte d'u frate.

Claudie accatte, jndr'à 'u 1592, 'u feude de Lizzane e more jndr'à 'u stesse anne, accussì a 'a baronie de Latiane e de Lizzane scìe 'u figghie Andrèe. Pe mutive economeche, 'u feude de Latiane scìe a l'aste e se l'accattò 'u ziane Paole Francone pe 60 000 ducate.[16] 'U fatte comungue spicce male purcé, apprisse 'nu picche de tiembe, le Francone perderene le feude de Latiane e de Lizzane.[17] Jndr'à 'u 1606, 'nfatte, Paole Francone, pe mutive economece, vennìe 'u feude de Latiane a Marcandonije De Santis pe 65 000 ducate, mettènne fine a 'a baronie de le Francone.[18]

Parietalte avenìe vennute jndr'à 'u 1615 da Gian Dunate Colucci a Giulie Cesare Valentino pe 1 000 ducate[11].

Jndr'à 'u 1641 Carle Imperiali accatte 'a terre de Latiane, cu le suffeude de Cotrine e San Dunate, vennute da 'a Sacre Reggie Camere pe cuprìe le dibete de Frabbrizie De Santis, pajannne cchiù o mene 41 000 ducate. Carle devendò accussì barone de Latiane. Jidde avenève da 'nu rame d'a ricche famigghie Imperiale, de origgene genovese, ca a 'a fine d'u '500 ere ggià feudatarie d'a pringipate de Frangaville e de Orie. Le Imperiali tenèrene 'a terre de latiane pe quase doje sechele, 'nzigne a l'abbolizione d'u feudalesime, certe vote vivenne attivamende jndr'à comunitate e certe vote nomenanne 'nu agende generale, sembre carrescianne jndr'à cetate prosperità e sveluppe, testimoniate da 'u 'ngremende demografeche e urbane de stu periode.

Pure le titole d'a famigghie Imperiali s'allariarene, urteme Barone ha state Dumineche Imperiali, nepote de Carle, ca accattò 'u titole de Marchese sus 'a terre de Latiane 'nzigne 'a metà d'u '600 accumenzanne accussì 'a storie d'u Marchesate de Latiane ca durò 'mbonde a 'a fine d'u XVIII sechele.[19] Jndr'à 'u 1782 Vecinze Imperiali, marchese de Latiane, eredite tutte 'u aptrimonie e le titole d'u cuggine de terze grade Mechele Imperiali, pringipe de Frangaville, marchese de Orie e Casalnuève (Mandurie).

'Na mappe d'u territorie de Latiane a tutte atturne jndr'à 'u XVII sec.

Jndr'à 'u 1720 passò 'na maneche de cavallerie tedesche, 'u Reggimende de Portugallo, mercenarie de l'esercite d'u Regne de Napule, cu 'u capitane ca se stabbilìe a Mesagne e 'u tenende a Latiane da 'u 13 a 'u 20 settemmre. Pe sta occasione 'a cetate spennìe 'nu sbuènne de turnise pubblece pe alloggià le surdate e pe dà le strutture necessarie a 'u mandenimende de le cavaddere. Pò 'u tenende tedesche stanziate a Latiane se pigghiò, sotte 'a minacce de fà danne, apprime 'nu pajamende de 25 scude e pò maggioraziune sus a le cose da mangià e da bevere.[20]

A le inizie d'u '800 'u paese conde 3.482 crestiane e produce grani, legumi, biada, frutti, vini, oli, ortaggi e bambagia.[21]

Il 6 gennaio del 1886 venne inaugurata la stazione di Latiano dal ministro Grimaldi, giunto qui il giorno prima, alle ore 17, con il treno inaugurale partito da Taranto.[22] Lo stesso anno, dal 22 giugno al 18 luglio scoppia una terribile epidemia di colera che uccide 502 abitanti. Seguirono una serie di bonifiche: fu costruito un lungo canale incassato e un grande pozzo assorbente. I lavori di bonifica portarono ad un rapido incremento demografico.[23]

Il 16 settembre 1900 avviene la posa della prima pietra della chiesa di San Francesco in contrada Sardella, lungo il confine comunale di San Michele. Questo territorio faceva parte di un podere più grande che era stato concesso in enfiteusi, fin dal 1871, ad agricoltori provenienti da Ceglie e nel momento della costruzione della chiesa, tutta la zona contava circa duemila abitanti. Questi lavoratori vivevano in condizioni poverissime ed abitavano in trulli di pietra, alcuni molto distanti tra loro; la chiesa venne costruita proprio con l'obiettivo di togliere i contadini dall'isolamento. Anni dopo la zona conterà circa 3 000 abitanti e nel frattempo saranno costruite nuove strade e persino una scuola.[24]

Simboli

File:Latiano-Gonfalone.png
Gonfalone di Latiano

Alcuni documenti si riferiscono allo stemma indicando il toro[25], altri indicano il bue, simbolo quest'ultimo dell'economia rustica che lo feconda e lo prospera[26].

Stemma di Latiano
Stemma di Latiano

Descrizione araldica dello stemma:

«d’argento, al rincontro di toro, di nero, allumato di rosso, cornato d’oro, accompagnato da tre stelle di cinque raggi, di azzurro, poste una in capo, due nei cantoni della punta. Ornamenti esteriori da Comune.»

(D.C.G. 11 aprile 1997)

Descrizione araldica del gonfalone della Città:

«drappo di azzurro, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto azzurro con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento.»

Onorificenze

Titolo di Città - nastrine pe uniforme ordinarie
Titolo di Città - nastrine pe uniforme ordinarie

Per D.P.R. del 4 maggio 2006 fu conferito a Latiano il titolo di città.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture Religiose

La chiesa matrice di Latiano
Chiesa matrice (Santa Maria Della Neve)
costruita sui resti di una chiesa del XIII secolo (rinvenuti nel 2012 nel corso di un intervento di restauro assieme a due sepolture coeve), l'esistenza della chiesa matrice è confermata dalle fonti scritte solo a partire dal 1603. Presenta una facciata in stile barocco, in quanto restaurata nel 1778. In questo periodo la chiesa (già parrocchiale) divenne collegiata. La chiesa ha una pianta basilicale a tre navate, divise da colonne in stile ionico che sorreggono archi a tutto sesto; la navata centrale termina in un'abside a pianta quadrata.
Il Santuario di Santa Maria di Cotrino
eretto nel 1627 sul luogo dove una contadina rinvenne miracolosamente un'icona della Madonna. Ampliato nel 1856 e rifatto successivamente dai monaci Cistercensi che attualmente ne sono i custodi.
Il Santuario dedicato alla Madonna di Cotrino a Latiano
La chiesa dell'Immacolata
ex-cappella gentilizia dei Marchesi Imperiali di Latiano edificata nel XVIII secolo. Pregevole esempio di barocco napoletano. All'interno è conservata la tela raffigurante San Nicola di Bari. Le altre tele raffiguranti il Transito di San Giuseppe e L'Addolorata sono del pittore Diego Oronzo Bianchi. Inoltre vi è anche una tela raffigurata l'Immacolata Concezione attribuita ad un pittore giordanesco[27]
Chiesa del SS. Crocifisso
La chiesa del Santissimo Crocifisso
edificio risalente al XVII secolo. Nella Chiesa è custodito da tempo immemorabile, con grande devozione e venerazione dei fedeli, un'antica statua, probabilmente del XVI secolo, scolpita in legno di noce dipinto, di colore scuro, che raffigura Gesù Cristo, già morto, perché ha il costato trafitto dalla lancia e che il popolo latianese festeggia solennemente l'ultima domenica d'agosto.[28][29]
Chiesa di Sant'Antonio
La Chiesa di Sant'Antonio
già chiesa dedicata all'Annunziata (come ci dimostra la grande pala d'altare raffigurante l'Annunciazione). Risalente al XIII secolo, ma rifatta totalmente nel 1875, al suo interno sono conservate delle tele del pittore salentino Barnaba Zizzi e del Salinaro. Di pregevole fattura sono le statue dei Misteri, portate in processione il Venerdì Santo. Nel 1656 l'Arciconfraternita dei Morti assunse il governo della chiesa, ponendosi sotto la protezione del cardinale Fabrizio Ruffo e del cardinale Giuseppe Renato Imperiali. Ancora tutt'oggi all'Arciconfraternita dei Morti spetta la cura dell'edificio sacro.
La Chiesa del Santissimo Rosario
già intitolata a Santa Margherita (XIV secolo), con annesso convento dei domenicani. All'interno è conservata la tela raffigurante la Presentazione di Gesù al tempio del pittore napoletano Paolo De Maio[30], allievo del famoso Francesco Solimena.
La Chiesa della Madonna della Greca
di antichissima origine, legata al culto di un'icona (oggi in proprietà privata). Il campanile ha un originale stile neo-moresco.
La chiesetta dedicata a San Donato in Contrada Coltura, a Latiano
Chiese rurali
la chiesetta di San Donato risalente al XIII secolo e la chiesetta di Santa Maria della Selva, entrambe in contrada Coltura.

Architetture Civili

Il Palazzo Imperiali di Latiano.
Il Castello
nel centro storico, nella piazza Umberto I, si trova il Castello (o Palazzo Imperiali), forse risalente al XII secolo, ma rimaneggiato più volte, sino all'attuale aspetto (1714, come risulta da talune iscrizioni sul frontale); è passato in proprietà del Comune dopo la cessione da parte del marchese Guglielmo Imperiali nel 1909, ultimo discendente della casata francavillese. Al suo interno sono conservate diverse tele, fra cui quelle del pittore napoletano Girolamo Cenatiempo. Negli anni ottanta-novanta il Castello fungeva anche da sede degli uffici comunali. Oggi è sede della Biblioteca comunale. Di fronte ad esso e al centro della Piazza Umberto I c'è una Fontana Monumentale costruita nel 1928, in piena epoca fascista.
La Torre del Solise.
La Torre del Solise
del 1528, già sede municipale (Sedile) poi trasformata e adibita a usi diversi. Restaurata recentemente è oggi sede dello IAT, ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica.

Altro

  • Muro Tenente, importante città messapica.
  • la Cripta di San Giovanni, presso masseria Grottole. Chiesa rupestre che conserva tracce di affreschi tardo medievali.
  • la Torre di età ellenistica, sito in contrada Asciulo.
  • la Masseria Tossano, di stile neoclassicheggiante (XIX secolo).
  • Boschetto scaracci, presso masseria Scaracci.

Società

Evoluzione demografeche

Crestiane censite[31]

Etnie e minoranze straniere

Al 31 dicembre 2014, gli abitanti di cittadinanza straniera residenti nel comune sono 463, pari al 3,19% della popolazione totale residente. Le nazionalità più rappresentate sono:[32]

Tradizioni e folclore

Cultura

I Latianesi vengono chiamati anche "Capuvierdi". Questa denominazione probabilmente deriva dal fatto che Latiano, che anticamente era una palude ampiamente frequentata da germani reali, uccelli in dialetto chiamati appunto Capuvierdi. Ci sono molti detti e proverbi nel Latianese, che vengono tramandati di generazione in generazione. Il Dialetto di Latiano, che fa parte dei dialetti del Salento settentrionale, è molto simile a quello di Oria e Francavilla Fontana.

Istruzione

Scuole

A Latiano le scuole dell'obbligo sono raggruppate in un Istituto Comprensivo che comprende le due secondarie di I Grado (Scuola Media, sedi Benedetto Croce e Gabriele Monasterio), due primarie (plessi, Filippo Errico e Bartolo Longo) e quattro sedi per l'infanzia. Inoltre una scuola primaria parificata e, per la secondaria di II Grado, una sede staccata del Liceo delle Scienze Umane (psicopedagogico di Brindisi). Infine è presente da alcuni anni la scuola privata per le arti professionali ''Giacomo Rosseau''. L'edificio della scuola elementare "Filippo Errico" presenta una conformazione strutturale a forma di "M" perché rispecchia la filosofia stilistica del tempo in cui venne edificata, ovvero nel 1934 in piena epoca fascista. Quando venne costruita, il duce Benito Mussolini decise di creare un monumento a suo ricordo in questo paese. Venne inaugurata da lui stesso con il nome di "ISTITVTO FASCISTA ELEMENTARE".

Musei

Museo del Sottosuolo

Il Museo del Sottosuolo è specializzato nella raccolta e nello studio di tutto ciò che riguarda il mondo sotterraneo. Fondato a Taranto nel 1973 dal naturalista Pietro Parenzan, fu trasferito a Latiano nel 1993 per interessamento del direttore pro tempore, il biologo latianese Michele Camassa. Temporaneamente è ospitato nel Palazzo Imperiali in attesa del restauro del Palazzo dei Musei, già convento di Santa Margherita. Il museo è articolato in quattro sezioni:

Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia

Inaugurato nel 1974 e ospitato nel centro storico di Latiano, il Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia comprende una collezione di oggetti della tradizione contadina caratteristici della vita di larga parte dei ceti popolari pugliesi fino ai primi anni del XX secolo. Vi sono ricostruiti gli ambienti principali della casa-tipo pugliese: l'ambiente casalingo, quello artigianale e quello agricolo.

Casa Museo della Fondazione Ribezzi Petrosillo

La casa-museo Ribezzi-Petrosillo, ubicata nel centro storico di Latiano, è stata inaugurata il 20 dicembre 2003[33].

Cucina

Vino

I comuni membri dell'Appia dei vini

Nel territorio di Latiano è possibile produrre Aleatico di Puglia Doc, Ostuni Doc, Brindisi DOC, Puglia Igt.

Lungo la Strada Appia dei vini, di cui il comune è membro, esistono varietà indigene di vitigni:

Economia

Latiano è un paese prettamente agricolo; la produzione è incentrata principalmente sull'olio di oliva e sul vino. Il Paese è profondamente legata alla produzione di olive sin dai tempi più antichi come testimoniano i documenti storici e i numerosi alberi di ulivo plurisecolari presenti sul territorio. Le cultivar d'ulivo maggior diffuse sono la Cellina di Nardò e l'Ogliarola sebbene negli ultimi anni nuove cultivar allogene si siano diffuse.

Al secondo posto nella produzione agricola troviamo la vite, coltivata a tendone o a spalliera, delle varietà Negroamaro, Malvasia Nera, Malvasia Bianca e Primitivo.[34]

Amministrazione

I Sindaci di Latiano, presentati su una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periode Prime cetadine Partite Careche Note
1946 1951 Luigi Parlati - Sinnache
1951 1952 Armando Monasterio - Sinnache
1952 1956 Crocifisso Muri ? Sinnache
1956 1965 Francesco Montanaro - Sinnache
1965 1966 Vinicio Errico - Sinnache
1966 1968 Antonio D'Apolito - Sinnache
1968 1969 Luciano Caforio - Sinnache
1970 1975 Eugenio Sarli - Sinnache
1975 1978 Vito Santoro - Sinnache
1978 1979 Salvatore Caforio - Sinnache
1979 1980 Francesco Argentieri - Sinnache
1980 1981 Crocifisso Gaglione - Sinnache
1981 1984 Tommaso Mola ? Sinnache
1984 1985 Antonio Papadia ? Sinnache
1985 1988 Vittorio Madama ? Sinnache
29 luglie 1988 27 másce 1989 Eugenio Sarli Partito Socialista Democratico Italiano Sinnache [35]
25 ottòmmre 1989 23 febbráre 1990 Salvatore Caforio - Sinnache [35]
23 febbráre 1990 29 scennáre 1992 Salvatore De Punzio Partito Socialista Italiano Sinnache [35]
29 scennáre 1992 9 decèmmre 1992 Giovanni Papadia Democrazia Cristiana Sinnache [35]
4 febbráre 1993 27 sciúgne 1994 Vittorio Madama Democrazia Cristiana Sinnache [35]
11 luglie 1994 8 sciúgne 1998 Salvatore D'ippolito Alleanza Nazionale, Centro Cristiano Democratico Sinnache [35]
8 sciúgne 1998 10 sciúgne 2002 Salvatore D'ippolito Alleanza Nazionale, lista civica di destra, Lega d'Azione Meridionale Sinnache [35]
10 sciúgne 2002 11 decèmmre 2006 Damiano Edmondo Caniglia L'Ulivo Sinnache [35]
11 decèmmre 2006 12 sciúgne 2007 Massimo Mariani Comm. pref. [35]
12 sciúgne 2007 21 ottòmmre 2009 Graziano Zizzi La Margherita, DCA, FdV Sinnache [35]
13 abbríle 2010 17 sciúgne 2015 Antonio De Giorgi IdV, SEL, Liste Civiche Sinnache [35]
17 sciúgne 2015 in carica Cosimo Maiorano liste civiche: Noi ci siamo Latiano, Bene in Comune, Ecopacifisti a Sinistra, Insieme con Maiorano Sinnache [35]

Nell'agosto del 2020 le affermazioni della candidata sindaco Tiziana Rizzo sul Coronavirus hanno portato la cittadina pugliese alla ribalta sui social, scatenando non poche polemiche e suscitando non poco interesse sul comune della provincia di Brindisi.

Gemellaggi

Sport

Le principali compagini sportive del comune sono:

  • U.S.D. Latiano, per il calcio. Fondata nel 1955 e affiliata alla FIGC dal 1977, ha disputato alcuni campionati di Eccellenza.[senza fonte]
  • A.S.D. Uno di Noi, per il calcio.
  • A.S.D. Basket 2005 Latiano, per la pallacanestro
  • A.S.D.Volley Latiano, per la pallavolo
  • A.S. Atletica Latiano, per l'atletica leggera
  • A.S.D. Olimpic Sport Angy, per il nuoto
  • Circolo Tennis Latiano
  • A.S.D. Olimpo Latiano, atletica leggera.

Note

  1. 1,0 1,1 Date Istat - Popolazzione residende a 'u 30 novemmre 2020.
  2. (IT) Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Provinge de Brinnese, Relazione idrogeologgeche (PDF), su sit.provincia.brindisi.it, 2011.
  4. Cosime de Giorgi, Descrizione Fisica, Geologica e Idrografica della provincia di Lecce, Galatine, Arti Grafiche Mariano, 1960, p. 340.
  5. Storia, su www.museoribezzipetrosillo.it. URL conzultate il 9 marze 2016.
  6. Frangische Marije Pratilli, Della via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi, 1745, p. 489.
  7. Gagliani V., La toponomastica Rurale di Latiano, 2015, p. 169.
  8. Mangiatordi A., Le epigrafe latine del Museo Archeologico Comunale "U. Granafei" di Mesagne (PDF).
  9. Trinchera A., Siti archeologici nei dintorni di Torre S.Susanna, p. 61.
  10. A. Primaldo Coco, Francavilla Fontana nella luce della storia, Congedo, 1988.
  11. 11,0 11,1 11,2 11,3 Primaldo Coco A., La Foresta Oritana e i suoi antichi casali, in Rivista Storica Salentina, a.XII 1919.
  12. Cfr. Travaglini Eugenio, I limiti della Foresta Oritana in documenti e carte dal 1432 al 1809, Orie, 1977.
  13. C.D. Br., doc. 7 (ottobre 1092)
  14. possedeve pure 'u casale de Crepacore, 2 stuèzze de Lizzane e 3 stuèzze de Mandarine.
  15. Cfr. F. A. Primaldo Coco, Cedularia Terrae Idronti 1378, Tarde, Prem. Stab. Tipografico A. Lodeserto, 1915.
  16. Coco Primaldo A., Cenni storici di Sava, Lecce, Stab Tip. Giurdignano, 1915, pp. 101-105.
  17. Maria Antonietta Visceglia, Territorio feudo e potere locale, Guidi Editore, p. 228.
  18. Salvatore Settembrini, estratto da "Contributi per la storia di Latiano" p.139, 1999.
  19. Storia, su comune.latiano.br.it (archivijate da l'url origgenale il 14 marze 2016).
  20. Salvatore Settembrini, Sindaci, notai e famiglie feudatarie di Latiano, pp. 91-92.
  21. Giuseppe Maria Alfano, Istorica descrizione del Regno di Napoli, Napoli, 1823, p. 245.
  22. Pepe Vittorio, Episodi e costumi d'altri tempi in Latiano (Brindisi), Taranto, Cressati, 1962, p. 53.
  23. Pepe Vittorio, Episodi e costumi d'altri tempi in Latiano (Brindisi), Taranto, Cressati, 1962, pp. 45-48.
  24. Pepe Vittorio, Episodi e costumi d'altri tempi in Latiano (Brindisi), Taranto, Cressati, 1962, pp. 65-68.
  25. Cfr., Contributi per la storia di Latiano, 1999, p. 31.
  26. Giacomo Arditi, Corografia fisica e storica della provincia di terra d'Otranto, 1879.
  27. Domenico Ble, L'Immacolata Concezione giordanesca, conservata nella chiesa dell'Immacolata a Latiano in Il delfino e la mezzaluna, periodico della Fondazione Terra d'Otranto - Gennaio 2018, anno V°, nn° 6-7, pp. 263-267..
  28. Salvatore Settembrini, Il culto del SS. Crocifisso a Latiano. Storia e tradizioni, Latiano, 1996, p. 7.
  29. fondazioneterradotranto, Un altare ligneo barocco nella chiesa del SS. Crocifisso a Latiano, su Fondazione Terra D'Otranto, 8 luglio 2018. URL conzultate il 27 gennaio 2019.
  30. fondazioneterradotranto, Un dipinto di Paolo De Maio a Latiano, su Fondazione Terra D'Otranto, 30 ottobre 2017. URL conzultate il 27 gennaio 2019.
  31. Statisteche I.Stat - ISTAT; URL consultate in date 28-12-2012.
  32. ISTAT cittadini stranieri, su demo.istat.it.
  33. Fondazione
  34. Vincenzo Gagliani, La toponomastica rurale di Latiano, 2015.
  35. 35,00 35,01 35,02 35,03 35,04 35,05 35,06 35,07 35,08 35,09 35,10 35,11 http://amministratori.interno.it/

Bibliografia

  • Antonio Benvenuto (a cura di), Masserie di latiano, Galatina, Congedo, 1992.
  • Gagliani Vincenzo (a cura di), Galleria dei personaggi latianesi: letterati, cattedratici, artisti, Latiano, Lodo, 1996.
  • Pepe Vittorio, Episodi e costumi d'altri tempi in Latiano (Brindisi), Taranto, Cressati, 1962
  • Santoro Raffaele, Latiano, Pescara, Industrie grafiche, 1909.
  • Settembrini Salvatore, Sindaci, Notai e famiglie Feudatarie di Latiano, Latiano, Neografica 1993.
  • Salvatore Settembrini, La piazza, il centro storico, l'espansione urbanistica di Latiano nei secoli XVI-XX, Latiano, s.n., 2012
  • Urgese Tommaso 2008, 'Il Dialetto di Latiano, lessico, fraseologia, etimologie', stampa Locopress, Mesagne

'Ndruche pure

Otre pruggette

Collegaminde fore a Uicchipèdie


Condrolle de autoritàVIAF (EN138474710 · GND (DE4445523-9 · WorldCat Identities (ENlccn-n87941633
  • Pugghie Portale Pugghie: accede a le vôsce de Uicchipedia ca trattane de Pugghie